iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero di Stefano Piri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Novità in libreria: Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero di Stefano Piri

Stefano Buzzi 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero è il titolo dell’ultimo libro dedicato al più grande numero dieci della storia del calcio italiano, per lo meno il più grande degli ultimi quaranta anni. Si tratta di una biografia uscita per 66 thand 2nd, scritta dal giornalista Stefano Piri, che ripercorre la straordinaria carriera calcistica del Divin Codino partendo dall’esordio con la maglia del Vicenza fino ad arrivare all’ultima partita disputata con la maglia del Brescia, passando per i grandi trionfi degli anni ’90.

Roberto Baggio è stato senza ombra di dubbio il talento più cristallino degli ultimi decenni della storia del calcio italiano, le sue gesta sono ancora impresse nella memoria di chi ha l’età giusta per averlo visto giocare e per ricordarselo. In questo libro si ripercorre tutta la sua carriera con un pizzico di nostalgia per la consapevolezza di essere stati al cospetto di qualcosa di unico, inimitabile e inarrivabile.

Roberto Baggio. Avevo solo un pensieroRoberto Baggio è diventato un campione trasversale, il numero dieci per antonomasia, amato, rispettato e osannato da tutti i tifosi senza distinzione di colore e squadra di appartenenza. Un amore nato grazie alle sue prodezze con la maglia della nazionale: la conquista della ribalta ai mondiali casalinghi del 1990 e il grande sogno americano in quelli del 1994 dove la sua stella è stata la più splendente del panorama mondiale, offuscata soltanto da quel calcio di rigore sbagliato nella finale contro il Brasile, che però lo ha reso leggenda consacrandolo con il nome di Divin Codino. 

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Un calciatore che ha vestito le maglie di tutte e tre le squadre più tifate in Italia: Milan, Inter e Juventus, squadra con la quale nel 1993 ha vinto il Pallone D’oro, e che ha strappato applausi in tutti gli stadi dove ha espresso la sua forma d’arte, ovvero, il tocco del pallone. E proprio questa è la chiave di questa biografia, il calciatore visto come un artista che ci incolla allo schermo, o al seggiolino dello stadio, in attesa del momento in cui  il colpo di pennello esce a tingere la tela tra sprazzi di buio e lampi di genio.

Parallelamente al percorso sportivo, Stefano Piri, scava anche nei solchi dell’uomo Baggio che ha dovuto adattare il suo essere riservato ad un mondo che lo ha reso, grazie al suo talento, una delle icone più longeve e più trasversali dello sport, al pari di Michael Jordan per il basket e di Roger Federer per il tennis.

ROBERTO BAGGIO. AVEVO SOLO UN PENSIERO: L’AUTORE

Stefano Piri è nato a Genova nel 1984. Ha vissuto a Torino e a Bruxelles. Scrittore e giornalista ha collaborato e collabora con alcune testate. Era allo stadio il giorno dell’ultima partita di Baggio con la nazionale e ha avuto la sensazione di trovarsi in un momento storico: la fine di un epoca, l’epoca del Divin Codino

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?