iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Review Party: Ti bacio poi ti odio poi ti amo di Anna Zarlenga
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Review Party: Ti bacio poi ti odio poi ti amo di Anna Zarlenga

Un viaggio emozionante che dimostra come l'amore possa sbocciare anche nelle situazioni più impreviste

Ileana Picariello 10 mesi fa Commenta! 6
SHARE
ti bacio ti odio poi ti amo anna zarlenga
8.3
Ti bacio poi ti odio poi ti amo

In questi giorni molto caldi ho avuto l’opportunità di leggere l’ultimo romanzo di Anna Zarlenga, Ti bacio poi ti odio poi ti amo, edito da Newton Compton Editori. Leggere questo romanzo è stato come respirare una ventata di aria fresca.

Contenuti
La trama di Ti bacio poi ti odio poi ti amoLa recensioneLa biografia di Anna Zarlenga
Ti bacio poi ti odio poi ti amo anna zarlenga

La trama di Ti bacio poi ti odio poi ti amo

Marcello è un cantante di successo che è passato dal vivere con la madre a trent’anni a diventare un sex symbol del rock. È idolatrato dalle fans ed è convinto che se è bello, giovane e famoso, deve approfittare delle giovani donne invaghite di lui finché dura.

La sua assistente Rebecca è convinta che questa sia la strada per il successo. Lei prende spesso in giro Marcello, che chiama Big M, per il suo fisico, ma hanno preferenze sessuali diverse.

Leggi Altro

Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Recensione: I sette corvi di Matteo Strukul (Newton Compton)
Recensione: Tra le nostre cose di Yannick Pozzo

Alla fine dei suoi concerti scende dal palco e bacia sempre una ragazza. Purtroppo per lui, una sera, riceve uno schiaffo inaspettato da una di loro. Uno schiaffo che farà il giro dei social e porterà sotto i riflettori, contro la sua volontà, la giovane Diana. Ma Marcello, che non accetta quel rifiuto, vuole trovarla e convincerla a dichiarare pubblicamente di essere il “Re dei baci”.

Diana era lì solo perché Paola, la sua migliore amica, le aveva regalato per il compleanno un biglietto per il concerto di Marcello, sebben ignorasse l’esistenza del cantante rock.

Marcello pubblicamente dichiara guerra, o meglio, cercherà di far innamorare Diana di lui: “Entro 30 giorni ti innamorerai di me”. E durante questo mese, cerca di vederla e tormentarla il più possibile. Man mano che si conoscono, li vediamo da un’angolazione diversa.

La recensione

Ti bacio poi ti odio poi ti amo è una storia avvincente che esplora la complessa dinamica tra celebrità e normalità, tra il desiderio di libertà e il bisogno di stabilità. Il protagonista, Marcello, è un cantante rock di successo, la cui vita è un turbinio di concerti, baci rubati e fan adoranti. Quando una ragazza, Diana, lo schiaffeggia pubblicamente, Marcello decide di farle cambiare idea sulla sua fama.

La trama si sviluppa attraverso il loro rapporto di odio e attrazione, mettendo in luce i sacrifici e le falsità del mondo dello spettacolo. Diana, determinata a salvare il mondo dalle ingiustizie, rappresenta un contrasto netto con Marcello, abituato a ottenere tutto ciò che vuole con un sorriso. Il loro percorso, pieno di battibecchi e momenti teneri, ci mostra come i sentimenti possano emergere nei contesti più improbabili.

L’autrice, Anna Zarlenga, riesce a dipingere un quadro vivido della vita di un rockettaro, offrendo al lettore una finestra sui lati meno noti della fama. La narrazione è arricchita da personaggi secondari ben sviluppati, come l’assistente Rebecca e l’ottimista amica Paola, che aggiungono profondità e realismo alla storia.

Mi piacciono molto i romanzi con doppio POV, e l’autrice è stata molto abile nel continuare la descrizione della storia senza mai essere ripetitiva. I due punti di vista ci aiutano a capire meglio le caratteristiche e la personalità dei due protagonisti, permettendoci di capire le azioni e le decisioni prese in base alle decisioni e alle situazioni che i due ragazzi devono affrontare.

Lo stile di Anna Zarlenga è scorrevole e accattivante, e questo mi ha permesso di finire il libro in pochissimo tempo. Mi sono piaciuti moltissimo i battibecchi e l’ironia che l’autrice ha trasmesso ai suoi personaggi. Il suo stile fluido e incisivo cattura immediatamente l’attenzione del lettore, trascinandolo in un vortice di emozioni e riflessioni dal quale sarà difficile uscirne.

Infine mi è impossibile non menzionare Napoli che fa da sfondo vivo e suggestivo alle vicende narrate, aggiungendo ulteriore fascino alla trama. La città partenopea, con la sua energia unica e il suo carattere distintivo, diventa quasi un personaggio a sé, contribuendo a rendere l’ambientazione ancora più coinvolgente e realistica.

La biografia di Anna Zarlenga

Anna Zarlenga è nata a Napoli nel 1979, dove si è laureata in Lettere moderne. Insegnante e madre a tempo pieno, blogger e lettrice per diletto, ha cominciato a sperimentare la scrittura un po’ per gioco. Da quel momento non si è più fermata. La Newton Compton ha pubblicato Spiacente, non sei il mio tipo; Quando l’amore chiama, io non rispondo; Fidanzato part-time; Nessuno disturbi l’amore; Odio per odio uguale amore, Il problema sei tu, Ti bacio poi ti odio poi ti amo e l’ebook Uno sconosciuto sotto l’albero.

ti bacio ti odio poi ti amo anna zarlenga
Ti bacio poi ti odio poi ti amo
8.3
Trama 8 | 10
Personaggi 8 | 10
Stile 9 | 10
Good Stuff POV alternato Lettura scorrevole
Bad Stuff
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?