iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Respiro solo se tu di Jennifer Niven
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Respiro solo se tu di Jennifer Niven

Anna Francesca Perrone 4 anni fa Commenta! 5
SHARE
Caro Lettore oggi ti racconto la mia ultima lettura: Respiro solo se tu, il terzo romanzo di Jennifer Niven dopo Raccontami di un giorno perfetto e L’universo nei tuoi occhi.
Da Raccontami di un giorno perfetto è stato realizzato anche un film disponibile su Netflix. Io l’ho visto e mi è piaciuto molto, è una storia complicata che parla d’amore ma anche di quanto sia difficile convivere con una malattia mentale soprattutto in giovane età.
Anche Respiro solo se tu è uno Young adult con una giovane protagonista, Claudine Llewelyn Henry, che poco prima delle vacanze estive scopre una verità  che “le toglie il pavimento da sotto i piedi” e  da quel momento dovrà decidere se precipitare o costruirne uno nuovo, poi il destino farà la sua parte.

Respiro solo se tu

La protagonista di questo romanzo è Claudine. Sta per diplomarsi e dopo l’estate andrà al college a New York.

Respiro solo se tuFino a quel momento lei e la sua amica Saz sono state inseparabili, ma hanno scelto college diversi, inoltre Saz ha trovato l’amore con Yvonne e questo un pò preoccupa Claudine. Ma ciò che fa crollare davvero tutte le sue  certezze è la decisione dei genitori di separarsi.

La madre la costringe a fuggire per un mese su un’isola al largo della Georgia, dove viveva la famiglia da cui discende e sulla quale abitano solo 31 persone. Claude non è molto contenta di partire, visto che aveva immaginato un’estate completamente diversa e decide di passare quel mese chiusa in una stanza a piangere sui suoi libri e magari a finire di scrivere quel romanzo che ha iniziato da tanto tempo.

Ma proprio quando pensa che non riuscirà a sopravvivere a quel periodo di “reclusione” si imbatte in Jeremiah Crew, un giovane affascinante  che nasconde un animo segnato dalla vita e paure che assomigliano molto a quelle di Claude. Cosa accadrà?

Questo romanzo parla di ragazzi e affronta molte delle tematiche comuni ai giovani diciottenni alle prese con le prime scelte da compiere che saranno importanti per il loro futuro, il senso di inadeguatezza, la paura del cambiamento, le prime esperienze sessuali.

La storia è sicuramente più avvincente per un lettore più giovane che magari si confronta proprio con quelle stesse paure o si ritrova a vivere un’esperienza simile e può immedesimarsi di più. Soprattutto nella prima parte del libro ho fatto, infatti, un pò di fatica: la lettura era per me un pò lenta, poco fluida.

Ma ho trovato molto interessante l’atmosfera del romanzo, la capacità dell’autrice di farti entrare in contatto con i luoghi in cui i personaggi si muovono. Soprattutto la descrizione dell’isola, la spiaggia, l’arrivo delle tartarughe a depositare le uova.

Anche i personaggi stessi sono molto intensi soprattutto Jeremiah e Claudine. Jeremiah è un ragazzo considerato difficile, ma è una persona capace di trasferire agli altri qualcosa della sua esperienza che non è, e non è stata, sempre facile.

Claudine inizialmente ha paura a fidarsi di lui, ma poi anche grazie a questo incontro crescerà pagina dopo pagina. Lei è una ragazza forte che si sa ascoltare e non si lascia influenzare da nulla, imparando a godersi ogni attimo, senza pensare a cosa accadrà dopo.

Anche la madre di Claudine mi è piaciuta molto, perché è una donna anche lei molto empatica e nonostante la decisione di allontanarla da casa con questo viaggio, l’ha poi lasciata libera vivere il suo dolore senza farle troppe pressioni, e anche lei lo ha affrontato a modo suo cercando di non farlo pesare troppo alla figlia.

Il finale è bello soprattutto perché non è stato come me lo aspettavo.

Come sempre buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?