iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Vieni via con me di Marianna Vidal
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Vieni via con me di Marianna Vidal

Anna Francesca Perrone 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

“Vieni via con me” è il primo romanzo della serie Latinos di Marianna Vidal.

La serie come ti ho segnalato nei “Leggilo anche tu” comprende sei romanzi e un racconto: “Una cena di Natale”, collegati tra loro per via di alcuni personaggi che ritroviamo o che vengono introdotti nei diversi romanzi, comunque tutti autoconclusivi, ossia leggibili singolarmente.

Contenuti
“Vieni via con me” è il primo romanzo della serie Latinos di Marianna Vidal.I personaggi principaliLa storiaLa Cover

Questo romanzo narra le vicende di Giulia Mattera, la protagonista, una giovane donna di umili origini molto concreta e che crede nel valore della famiglia. La delusione inflittale dal suo ex fidanzato, l’uomo con cui progettava il futuro, la spinge a concentrare tutte le sue energie nella sua realizzazione professionale. E presto viene contattata per un colloquio di lavoro come segretaria personale di Aaron Richardson, a capo di un impero alberghiero. Il loro incontro sconvolgerà la vita di Giulia.

Aaron ha cinquant’anni ed è un uomo molto avvenente, intelligente e sicuro di se. Nella sua vita ha fatto però un errore che non è riuscito a perdonarsi, al quale cerca di rimediare con tutti i suoi mezzi, coinvolgendo, a sua insaputa, anche Giulia. Si tratta di Clark il figlio che quando lui aveva vent’anni non ha riconosciuto.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Aaron riesce ad entrare nella vita e nel cuore di Giulia, sposandola, ma tacendo anche sul suo stato di salute. Quando morirà non lascerà nulla al caso. Ma andrà tutto come lui ha pianificato?

I personaggi principali

Per i personaggi devo complimentarmi con l’autrice: mi sembra di conoscere ognuno di loro, Giulia, Paola la sua migliore amica, Clark, Louis, Aaron, descritti dettagliatamente sia nel carattere che esteticamente. Inoltre le interazioni tra i personaggi contribuiscono a dare agli stessi maggiore profondità e permettono di conoscerli ancora meglio.

Molto bello il personaggio di Giulia: la sua genuinità e il suo carattere aperto e solare, sempre attorniata dall’affetto della sua famiglia. Bello il rapporto con il padre che la sostiene in tutte le sue scelte e con la sua amica Paola.

Clark ha dentro una grande rabbia ma è un uomo di buoni principi, che non accetta compromessi e proprio come il padre Aaron, che non riuscirà a perdonare, perseguirà il suo obiettivo senza ammettere le ingerenze di nessuno.

Aaron è un personaggio ambiguo, potrebbe essere interpretato come un arido calcolatore che pilota a piacimento le persone e gli eventi per ottenere ciò che vuole, oppure un uomo dal grande cuore, che ormai malato, vuole a tutti i costi pareggiare i conti con chi ha sofferto per i suoi errori.

La storia

Un romanzo piuttosto lungo, ma grazie alla capacità dell’autrice di intrecciare le storie dei diversi personaggi immergendole nelle varie ambientazioni (Ischia, Londra e Messico) la lettura non risulta noiosa. Anzi fino alla fine non ero certa di come sarebbe andata a finire e questo mi ha tenuta incollata alle pagine.

La Cover

La cover è particolare: non sono un’esperta e quindi esprimo qui un mio semplice parere, di solito non mi piacciono i libri con le cover così colorate e con immagini così grandi però in questo caso la ragazza raffigurata corrisponde perfettamente alla descrizione di Giulia. Non mi dispiace.

Complessivamente lo stile di questa autrice è “magnetico”, ti attrae nel mondo dei suoi personaggi fino a poter quasi farne parte. Il romanzo è scritto secondo me bene, e questo rende la lettura molto piacevole nonostante la sua mole.

Consiglio questa lettura a chi è appassionato di romance e ha voglia di immergersi in una trama ricca e coinvolgente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?