iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Un’estate in montagna
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione: Un’estate in montagna

Tina Maucci 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il romanzo comincia con un ritmo lento, quello che scandisce i giorni trascorsi da Elisabeth in perfetta solitudine. Il peso dei ricordi e del dolore sembra schiacciarla, la sua scelta di rifugiarsi tra le montagne svizzere sembra impopolare. In realtà, la natura è sempre viva ed attiva anche se silenziosa. I fiori sbocciano nel silenzio più totale, ma è sempre il miracolo della vita che si ripete. Giorno per giorno, immergendosi nella bellezza del paesaggio, ritrovando il piacere della lettura e scambiando allegri battibecchi con la coppia di custodi, Elisabeth si riapre alla vita e alla speranza. E’ una donna triste, ma non rassegnata, non ha perso il senso dell’umorismo e il gusto della compagnia. Le due sorelle inglesi arrivano proprio quando la solitudine comincia a pesarle. Kitty, la più anziana delle due, sembra vegliare sulla sorella, più giovane e maliziosa, che per non dispiacerle si mortifica nel carattere e nei modi. In realtà, Dolly ha un animo gioviale ed allegro che non riesce a nascondere del tutto, conquisterà Elisabeth e non solo. Nasconde un segreto che per la sorella è una vera onta e che custodisce con convinzione, al punto di non lasciarla mai sola. I personaggi sono tutti ben descritti e rappresentati, alcune scene quotidiane, che diventano per loro piacevoli abitudini, sembrano quadretti. L’arrivo dello zio sessantenne, vedovo e curato, porterà il vero colpo di scena. Mano a mano che il racconto prosegue, il ritmo si fa più leggero, più allegro e accompagna gli stati d’animo di Elisabeth. Dalla depressione, al dolore, fino al ritorno alla vita. Che, comunque, sembra volerci dire l’autrice, regala sempre qualche sorpresa…

[amazon_link asins=’B07DCZ47L6′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ad259ecc-cf05-11e8-a491-df6699c0d078′]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?