iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: “Un cuore tuo malgrado” di Piero Sorrentino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: “Un cuore tuo malgrado” di Piero Sorrentino

Anna Francesca Perrone 6 anni fa 2 commenti 4
SHARE

Caro iCrewer, oggi voglio parlarti di “Un cuore tuo malgrado” un romanzo che mi ha colpito non solo per le tematiche affrontate ma anche per la scrittura diretta ed essenziale di questo autore esordiente che mira dritta al cuore e lo centra.

Il titolo è una citazione del libro “Il cardellino” di Donna Tartt dal quale l’autore trae ispirazione anche per il messaggio che ci arriva attraverso la vita di Bianca:

“Non possiamo SCAPPARE  da ciò che siamo”.

Bianca è un’autista di autobus, come lo era suo padre. Tutta la sua vita cambia il giorno in cui, a causa di una distrazione, provoca un terribile incidente che, come scoprirà più tardi, spezza due vite. Sono la moglie e il figlio di Dario Spatola che, rimasto indenne, è condannato a convivere per il resto dei suoi giorni con questo immane dolore.

Lo stesso vale per Bianca che lotta con il senso di colpa che le martella l’anima e non le lascia pace.

Leggi Altro

Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione
Shakespeare illustrato in mostra alla Kasa dei Libri di Milano
Festa del Lavoro: significato e storia del Primo Maggio
Esce oggi “Ti vengo a cercare”: il nuovo romanzo di Ezio Abbate, tra dolore e rinascita

Il dilemma è: lasciarsi andare o trovare un modo per “curare” o almeno lenire tutto questo dolore?

Da una parte Bianca è in bilico tra l’abbandonarsi a quell’assordante, accecante dolore e ai morsi dei sensi di colpa e la necessità di redimersi, di chiedere perdono e così continuare a vivere, come la spinge a fare la sorella Margherita che, nonostante le divergenze caratteriali, non l’abbandona mai e a suo modo la aiuta.

Dall’altra parte Dario non riesce a perdonare e rifiuta il confronto con Bianca. Lui è un fotografo affermato e grazie a questa passione e ad un nuovo progetto tiene a bada il dolore.

Si potranno mai incontrare?

Romanzo d’esordio di Piero Sorrentino

Ma chi è Bianca?

Bianca non ha contorni definiti all’esterno: di lei sappiamo che a seguito dell’incidente ha una lunga cicatrice sulla gamba che non riesce né a guardare né a toccare. Poi conosciamo i suoi silenzi, la sua necessità di stare da sola ma anche la sua forza.

Ha vissuto anche il dolore per la morte improvvisa del padre al quale era molto legata. L’inaspettata disgrazia dell’incidente ha riaperto anche questa ferita del passato lasciando che il dolore attuale si mescolasse ai ricordi.

Mentre leggevo cercavo di mettermi nei panni di questa donna e più di una volta mi sono ritrovata nella sua esigenza di rimanere sola, il suo allontanare tutto e tutti, sentendosi un’appestata, una persona non degna. Mi sono chiesta più volte cosa avrei fatto ma credo che il suo coraggio non lo avrei avuto e per questo l’ho apprezzata.

Ho amato anche Margherita, il suo amore vero verso sua sorella, il suo starle vicino usando ogni mezzo per poterla aiutare. L’amore sincero, solo quello può curare, e Margherita ama sinceramente sua sorella e glielo dimostra.

Chi è Dario?

Dario è un uomo distrutto dal dolore, arrabbiato, incastrato in una situazione che non avrebbe mai voluto vivere. Il perdono appare inizialmente impossibile ai suoi occhi. Ma anche lui è forte grazie alla sua passione per la fotografia e da lì riparte e in qualche modo riesce a trovare una nuova dimensione di vita che include quel dolore lancinante senza che questo prenda più il sopravvento.

Autore di “Un cuore tuo malgrado”

Lo stile narrativo, come dicevo all’inizio, mi ha affascinato, ho letto questo romanzo a rallentatore perché non volevo finisse. Essenziale ma allo stesso tempo intenso ed emotivo.

Lo consiglio a chi vuole soffermarsi a riflettere su se stesso attraverso una lettura dal forte impatto emotivo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Susi ha detto:
    Febbraio 21, 2019 alle 9:36

    Credo sia un bel romanzo..bella la recensione , invita alla lettura perché in fondo cio che colpisce in un libro è l impatto emotivo..piu è forte, piu ci conquista.

    Rispondi
    • Anna Francesca ha detto:
      Febbraio 21, 2019 alle 11:41

      Ciao Susi, si per me è proprio così, mentre leggo mi faccio trasportare dalle sensazioni che il libro mi ispira e leggendo “Un cuore tuo malgrado” le emozioni sono state forti. Sono contenta che la mia recensione ti sia piaciuta. Continua a seguirci!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?