iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Soumchi di Amos Oz
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Soumchi di Amos Oz

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

[amazon_link asins=’880788013X’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’affad051-dee4-11e8-9167-6de4f81f35bf’][amazon_link asins=’880788013X’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b0b12889-dee4-11e8-9703-d7df1aa7b08c’] g

Amos Oz, in Soumchi, ci porta in sella alla bicicletta di un ragazzino di soli undici anni, consegnandoci una storia leggera che corre tra una pedalata e un’altra.

Il maestro Amos Oz, con il suo stile fine, in Soumchi ritorna alle origini, compie un salto indietro nel tempo,  in quel periodo in cui era scrittore per ragazzi.

Soumchi, undicenne, cresce e pedala in una Gerusalemme occupata dagli inglesi, nel periodo a ridosso del secondo conflitto mondiale. Il piccolo protagonista sogna di fuggire via da Gerusalemme, immagina di farlo in sella alla sua bicicletta. Ma proprio la bicicletta, al centro dei suoi sogni di fuga, è oggetto di scambio. Aldo, un suo amico, lo persuade a scambiarla con un treno in miniatura, così da quel momento una serie di avventure lo travolgerà.

Leggi Altro

Premio Campiello Natura 2025: annunciati i finalisti Faggiani, Ferrari e Marchetti
A 10 anni scrive un libro per salvare gli squali: la storia di Brenno Scattolari conquista la Camera dei Deputati
Europa Editions compie 20 anni: la casa editrice americana delle Edizioni E/O celebra due decenni di letteratura senza confini
Lifestyle. Woody Allen: la carriera di un genio e il debutto nel romanzo con Che succede a Baum?

La porta chiusa dinnanzi alla maturità, il suo primo amore, uno zio strampalato, il “clima” di una città orientale che, con i suoi sapori e le sue tradizioni, trasporta il lettore in una realtà dal gusto lontano, sono gli ingredienti di questo gradevole romanzo.

“Tutto è bene quel che finisce bene“, la prima frase dell’ultimo capitolo di Soumchi edito da Feltrinelli. Con cui Amos Oz ci consegna un “romanzetto” che regala emozioni giovani, in giovinezza dove “Tutto è bene quel che finisce bene”.

Amos Oz è nato a Gerusalemme il 4 maggio del 1939, è uno scrittore e saggista, oltre che  giornalista e professore di letteratura presso l’Università Ben Gurion del Negev, a Be’er Sheva. Sin dal 1967 è autorevole sostenitore della “soluzione dei due stati” del conflitto arabo-israeliano. Colleziona premi e riconoscimenti internazionali, tra i quali il Premio Primo Levi, il Premio Dan David e una laurea honoris causa dall’Università di Anversa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?