iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Quando mi sei accanto, di Olivia Crosio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione: Quando mi sei accanto, di Olivia Crosio

Donatella De Filippo 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Questa  è la storia di tre anime completamente diverse ma che col passare degli anni, diventeranno l’uno l’ombra, come se le loro anime fossero dipendenti l’una dell’altra.

Tre personalità completamente diverse ma cosi complici l’uno dell’altro…           

I tre protagonisti del libro sono Alex, il tenebroso, quello con qualche anno in più rispetto agli altri due, con l’immagine del bello e dannato, quello che le mamme di certo non vorrebbero come genero e marito delle proprie figlie; poi c’è Chiara la più piccola dei tre, ha qualche anno in meno, ma ha un animo ribelle che le brucia dentro, l’anima di chi vuole tutto e va a prenderselo contro ogni cosa, sognatrice fino al midollo, che presto si troverà con due piedi in una scarpa, ma farà sempre la scelta giusta, seguirà il suo cuore o forse no? L’ultimo dei tre e Chicco, l’esatto opposto di Alex, un’anima pacata e riflessiva, il bravo ragazzo della situazione, si innamora di Chiara consapevole però che non possiederà mai il 100 % il suo cuore.

Leggi Altro

Recensione di Nell e il Duca Fuggitivo di Sofie Darling
Portici di Carta 2025. A Torino la cultura è una passeggiata
Storie di Donne. Donne nella radio italiana: le voci che hanno fatto la storia e che non dobbiamo dimenticare
Crescere tra le righe: Perla e il Pirata, il nuovo libro per bambini di Isabel Allende che conquista grandi e piccoli

I pro e i contro

Ho trovato questo libro abbastanza interessante, anche se devo essere sincera non ho apprezzato il modo in cui è strutturato, la mancanza di dialogo in alcuni punti del libro mi ha un po’ confuso ed era difficile a tratti comprendere di chi era il pensiero. Mi è piaciuto il racconto di più eventi dal punto di vista di ognuno. In certi tratti mi sono completamente persa nel racconto, a volte immedesimata nei personaggi, ho cercato di trarre quanti più aspetti positivi e non, dai loro caratteri per capire chi fossero fino in fondo. Interessante è stato il modo in cui l’autrice ha descritto accuratamente gli avvenimenti, proponendoci il più possibile le cose in modo veritiero, anche troppo. Ad esempio non mi è piaciuto che scene di intimità tra i personaggi siano state descritte in modo così diretto, dato che il libro potrebbe essere letto anche da ragazzi molto giovani. Non è volgare ma magari un po’ meno spinto sarebbe stato meglio. La storia è molto interessante, devo ammettere che mi sono emozionata leggendo le ultime pagine, il modo in cui è finito mi ha lasciato senza parole, questo l’ho apprezzato molto E’ stato come se dopo tanta sofferenza finalmente sia riuscita a tirare un sospiro di sollievo, velato da un senso di spensieratezza. Molto interessante è stato anche un dettaglio del libro che non voglio svelare per chi magari voglia leggerlo, un qualcosa che ha contribuito all’aspetto temporale degli eventi, che ha aiutato a portare avanti negli anni la storia dei protagonisti rappresentati. Consiglio questo libro per coloro che amano il romanzo come genere letterario, ma anche a chi ne preferisce altri, poichè potrebbe insegnare a vedere certe cose sotto altri punti di vista.

Ma chi la nostra Olivia Crosio ?

Olivia Crosio vive a Milano, dove lavora come traduttrice (tra gli altri, del Diario di Bridget Jones e di autrici come Fannie Flagg, Cecelia Ahern, Anne Fine). Ha scritto diversi libri per ragazzi; il suo ultimo romanzo è La felicità non fa rumore (Giunti 2015). È anche maestra di sci e ultra-runner.

Per buttarvi subito a capofitto in una delle più belle e tormentate storie d’amore cliccate il link seguente: https://www.amazon.it/Quando-sei-accanto-Olivia-Crosio-ebook/dp/B07D3CXGY4

A tutti una buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?