iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Per l’Eternità di Sara Pelizzari. Edito da Queen Edizioni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Per l’Eternità di Sara Pelizzari. Edito da Queen Edizioni

Cristiana Meneghin 5 anni fa Commenta! 7
SHARE

Per l’Eternità di Sara Pelizzari

Sara Pelizzari Per l'Eternità Queen edizioni

Contenuti
Per l’Eternità di Sara PelizzariSara PelizzariBellissimo!

Caro iCrewer durante la quarantena che ci siamo lasciati alle spalle la Queen edizioni ha concesso degli ebook ai propri lettori, così che potessero trascorrere piacevolmente le loro ore a casa. L’iniziativa dal titolo #IORESTOACASA si è svolta dal 12 al 22 marzo, periodo nel quale la casa editrice ha concesso gratuitamente un ebook al giorno.

Tra le varie scelte io ho optato per il romanzo di Sara Pelizzari e alcuni altri, di cui però ti parlerò più avanti, perché ora voglio proprio concentrarmi su Per l’Eternità di Sara Pelizzari.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Sara Pelizzari

Sara Pelizzari Per l’Eternità Queen edizioni

Contrariamente  a come faccio di solito ho pensato per questa volta di parlarti prima dell’autrice di Per l’Eternità e successivamente del suo romanzo; infatti caro iCrewer per te che segui i nostri aggiornamenti il nome della scrittrice ti sarà sicuramente familiare.

Personalmente avrei dovuto incontrare Sara Pelizzari presso il Festival Gocce di Inchiostro Rosa che si sarebbe dovuto svolgere lo scorso 7 Giugno presso la Sala Foyer del Teatro Il Maggiore di Verbania.

E va beh è andata così. Ci saranno altre occasioni, anche se ora sono più curiosa che mai e mi piacerebbe molto fare la sua conoscenza.

Cosa posso aggiungere?

Sara Pelizzari ha 44 anni e vive in provincia di Brescia. Scrive da trent’anni circa anche se ha iniziato a pubblicare solo di recente.
Per l’Eternità e il suo sequel, Io e te contro il destino, sono stati pubblicati precedentemente in Self publishing, poi selezionato dalla Queen Edizioni e quindi pubblicati nuovamente con due cover stupende!!

Io e te contro il destino Per l'Eternità Queen edizioniIo la trovo bellissima e tu?

Oltre a questi due romanzi, Sara Pelizzari ha scritto: L’altra metà del cuore; Buon Compleanno e Delitto quasi perfetto: La verità di Giuseppe Ghirardini.

Bene e dopo questa presentazione passiamo a parlare dell’affascinante romanzo.

Per l’Eternità, lo young adult di Sara Pelizzari

Per l’Eternità è esattamente quello che a me piace scrivere e leggere. Si tratta di quella tipologia di romanzi che, riportando le parole di mio marito: Mi fanno brillare gli occhi.

Come dargli torto?

Sono una lettrice onnivora, da quando ho imparato a leggere ho saltellato dai romanzi fantasy, ai rosa, non disdegno i noir, i gialli, i thriller; non amo particolarmente i romanzi storici. Tuttavia il mio punto debole sono i romanzi young adult con un’impronta fantasy.

I motivi sono inspiegabili, probabilmente molto centra il fatto che il mio romanzo d’esordio è proprio di questo genere e come si dice… Il primo amore non si scorda mai. Comunque tutto questo per dire che quando inizio a leggere le storie di vampiri, streghe buone che combattono contro streghe cattive e di licantropi dal fascino irresistibile io mi scordo pure di abitare su questo pianeta e non tra le pagine di quel libro. Poi condisci il tutto con un triangolo amoroso e il piatto è servito.

Bellissimo!

Questo è quello che puoi trovare in Per l’Eternità. Sotto molti aspetti mi è sembrato di tornare adolescente e alle serie che tanto ho amato, tra cui:  Twilight o Il Diario del Vampiro. Anche se devo dire che nel romanzo di Sara Pelizzari ci sono elementi nuovi che credo verranno meglio illustrati nel secondo volume. Il libro scorre che è un piacere e finisce anche troppo presto, i protagonisti sanno catturare il lettore e i personaggi secondari sono fantastici.

Parliamo un pochino della storia: Luna e Federico sono un coppia di adolescenti alle prese con l’ultimo anno di Scuola Superiore. I due ragazzi sono profondamente innamorati, tuttavia un bel giorno il bello e tenebroso Lorenzo ci mette lo zampino e la vera natura di Luna esplode in lei cambiando le loro vite per sempre.

Accanto ai tre ruotano gli amici di Luna: Gioia e Andrea che hanno delle loro personali vicissitudini e le inconsuete famiglie di Luna e Lorenzo.

Mi fermo qui, se vuoi sapere di più ti toccherà leggerlo.

Perché 4 stelle e non 5?

Una recensione così meriterebbe di concludersi con un 5 stelle e non certamente con un 4 stelle, eppure il mio voto finale è proprio questo.

Il libro è molto bello, ma io non mi trovo concorde con le scelte dell’autrice. Questo argomento è un po’ pericoloso, perché, non voglio cadere nello spoiler, ci andrò con i piedi di piombo e credo che userò un esempio.

Nel mio romanzo abbiamo un ormai celebre triangolo amoroso: c’è Ambra che ama Ithean, ma poi arriva Arhon e tutto cambia e Arhon è cattivo, ma veramente cattivo. Lorenzo di Per l’Eternità è un angelo a confronto, tuttavia Ambra non è che ci pensa due volte…

Scherzi a parte, io credo che dopo aver letto il mio esempio, l’autrice abbia capito le mie ragioni e non mi dilungherò troppo, proprio per evitare di rovinare la lettura altrui.

Quando a mia volta mi sono trovata davanti a questo triangolo amoroso e a dover decidere chi far fidanzare con chi e chi far lasciare da chi, scusate il giro di parole, ho fatto la mia scelta e questa rappresenta la motivazione della mia valutazione.

Concludo con dei complimenti rivolti a Sara Pelizzari, mi ha fatto ricordare elementi della mia storia che avevo dimenticato e che scrivere mi è sempre piaciuto e anche per aver creato un libro delizioso che mi ha donato qualche ora piacevole in un momento non troppo brillante della vita.

Grazie.

Chissà cosa accadrà nel secondo volume?

Magari il mio desiderio alla fine viene anche esaudito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?