iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione di “Oltre Noi” il romance d’esordio di Marina Falco
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione di “Oltre Noi” il romance d’esordio di Marina Falco

Kiky 8 anni fa Commenta! 7
SHARE

Ciao ragazzi, in questi giorni, mi è ricapitato, tra le mani, Oltre noi di Marina Falco. Un libro, appartenente al genere new adult, che tempo fa mi fece letteralmente impazzire. Ho pensato di farne una bella recensione per voi, sicura che lo apprezzerete. Questo è il primo della trilogia My hell and paradise. Inizialmente è stato auto-pubblicato dall’autrice stessa, che è italiana, in seguito ripubblicato in versione cartacea dalla casa editrice Lettere Animate.

Contenuti
STORIARECENSIONE GENERALEPERSONAGGICONSIGLIO QUESTO LIBRO PERCHÉ:
STORIA

Oltre noi parla di Allison Coleman, una ragazza di 19 anni, bellissima e dalla corazza dura. Si è trasferita da New York, dove ha mollato l’università e la grande casa dove viveva con i suoi genitori “fantasma”, ad Hamilton. Qui, vive con la sua giovanissima zia ed iniza la vita serena e piena di affetto che le mancava a New York. Infatti, inizia a lavorare nel centro estetico della zia e si ritrova, in poco tempo, circondata da persone che le vogliono un bene immenso e stravedono per lei.

Un giorno, a causa di un incidente in motorino, si imbatte nel cantante di un emergente gruppo rock, Simon. Tramite lui, conosce tutti i componenti della band e subito, si fa strada nel cuore di questi ragazzi belli e dannati, ma dall’animo tenero. Se non fosse per Kaden, un ragazzo incattivito dal passato che sa come farsi odiare. Tra i due è colpo di fulmine ma, l’arroganza del bel chitarrista, tira fuori il vivace caratterino di Allison. Così, a suon di ceffoni, sguardi micidiali e rispostacce, i due ragazzi instaureranno un rapporto odio/amore che metterà a dura prova l’orgoglio di entrambi. Da qui, una serie di circostanze sbagliate porterà al caos generale.

Leggi Altro

Recensione di Nell e il Duca Fuggitivo di Sofie Darling
Portici di Carta 2025. A Torino la cultura è una passeggiata
Storie di Donne. Donne nella radio italiana: le voci che hanno fatto la storia e che non dobbiamo dimenticare
Crescere tra le righe: Perla e il Pirata, il nuovo libro per bambini di Isabel Allende che conquista grandi e piccoli

Ci sarebbe ancora molto da dire sulla trama della storia. In realtà, questa è solo la situazione iniziale che troverete nelle prime pagine di Oltre noi. Non voglio raccontare di più, poiché un evento tira l’altro e, potreste intuire facilmente l’andazzo del racconto. Ma vi annuncio che non mancheranno i colpi di scena. Vi ritroverete ad attendere, con ansia, un certo tipo di situazione e subito, “boom”, ne accade un’altra, che sconvolge inequivocabilmente gli equilibri. Mi sono ritrovata più volte a gridare un po’ a tutti, nella mia testa, “Ma che cavolo fai?!!!” Se decidete di leggere il libro, preparatevi ad inveire, contro questi testoni, con un linguaggio degno di uno scaricatore si porto.

RECENSIONE GENERALE

Oltre noi è uno di quei libri che ti entra in testa, la cui storia non si dimentica facilmente. Ti assicuro che, se ami il genere, sarà sempre il libro che porterai con te, come punto di riferimento, nel confronto con altri libri che andrai a leggere. Lo dico per esperienza. Mi ha fatto battere il cuore ed è uno dei pochi che mi ha spinto a voler leggere subito la continuazione.

Premetto che ho letto solo la versione ebook del libro auto-pubblicata dall’autrice,  quindi non so quanto possa essere stato modificato il testo. Ma, insomma, non credo sia tanto cambiato. Vorrei utilizzare, perciò,  queste prime parole per parlare dell’unica pecca (per me, completamente insignificante) che ho riscontrato in Oltre noi. Da qui in poi, ci saranno solo parole di adorazione verso quest’autrice che mi ha rubato l’anima. Quello di cui parlo riguarda gli errori grammaticali. In primo luogo, so che è il primo libro pubblicato dall’autrice,  quindi è comprensibilie trovarci qualche errorino.

In secondo luogo, questa storia è descritta e articolata, in modo così leggero e scorrevole, che l’errore grammaticale non è quasi mai saltato all’occhio. Non mi ha mai frenato durante la lettura. Nemmeno un volta. Anzi, posso dirvi che, il suo linguaggio mi ha tenuta ancorata alle pagine, in un modo che non ho saputo spiegarmi. So solo che, alle ultime frasi, scorrendo con il dito, ho letto la parola “ringraziamenti”. È stato come una secchiata d’acqua in faccia. Ero talmente curiosa di leggere il seguito, che è stato ciò che ho fatto immediatamente. Ho completamente “divorato” la trilogia intera in due giorni.

Quindi complimentissimi Marina Falco, vorrei entrare nella tua testa! Oltre noi mi ha conquistata davvero!

PERSONAGGI

Per quanto si parli di una (quasi) rock star, la storia è davvero credibile. Le reazioni e i pensieri dei personaggi sono assolutamente realtà. Vi dico che ci troviamo di fronte due protagonisti meravigliosi. A modo loro, decisamente perfetti. Non fanno altro che respingersi e, allo stesso tempo, calamitarsi. I loro rispettivi comportamenti sono l’uno la conseguenza dell’altro.  Tensione e attrazione coesistono durante tutto il corso della storia. L’inferno e il paradiso sono sempre dietro l’angolo e si alternano al tempo di un battito di ali.

 

Ho apprezzato molto il personaggio di Allison. Finalmente una “ragazza con le palle” sostituisce il solito timido agnellino che generalmente fa da protagonista femminile nel genere new adult. Una tipetta vivace, carismatica, senza filtri e che fa, anche, pensieri cattivi. In una parola “umana”. Invece, ho letteralmente amato Kaden (ho un debole per i belli e tenebrosi). Essendo, Oltre noi, parlato dal punto di vista di entrambi, ho compreso meglio i suoi comportamenti. Il ragazzo indossa una sorta di “maschera” e ne è consapevole, per nascondere la sua fragilità. In definitiva, entrambi i protagonisti non sono idealizzati secondo le caratteristiche proprie del genere. Anzi i loro difetti li rendono riconducibili alle persone che siamo e che incrociamo nel nostro quotidiano.

CONSIGLIO QUESTO LIBRO PERCHÉ:

Infine, voglio farvi presente che, se pensate di trovare, in questo libro solo una storia d’amore,  vi sbagliate! Qui la storia principale ha un contorno di altre storie, altre vite che si intrecciano armoniosamente con il cuore del racconto. Non ci sono solo Kaden ed Allison, ma tutta una serie di personaggi che ho adorato. Tutti sono ben definiti e ognuno porta con se il proprio bagaglio di esperienze. Riconoscerete un po’ di voi dentro di loro ed è soprattutto per questo che amerete la freschezza di questa storia. Vi riscontrerete in valori come la lealtà e il rispetto, la verità in tutte le sue forme. Troverete l’amicizia, la fratellanza e la famiglia. E soprattutto troverete la musica rock!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?