iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Lunavulcano di Isabella Schiavone
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Recensione: Lunavulcano di Isabella Schiavone

Francesca Vulcano 1 anno fa Commenta! 7
SHARE

Lunavulcano di Isabella Schiavone, pubblicato da Lastaria è un romanzo che si muove su un delicato equilibrio fatto di realtà e finzione. Un sogno che porta con sé una dolce riflessione sugli attimi e le tappe della vita. 

Contenuti
Riflessioni sui personaggiRiflessioni sul libro LunavulcanoChi è Isabella Schiavone?

Una serie di domande che aprono la mente al ventaglio delle possibilità che la vita offre a ciascuno di noi.

Quell’incastro di parole dall’alto in basso, da destra verso sinistra, in ogni direzione indica metaforicamente una strada da percorrere per risolvere i problemi: magari la più fantasiosa, la più creativa, nonché la più inaspettata.

Isabella Schiavone

Riflessioni sui personaggi

Il libro esplora l’universo complesso e magnetico di due donne, attraverso il modo più singolare che esista, la piattaforma Ruzzle.

Leggi Altro

Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Recensione: I sette corvi di Matteo Strukul (Newton Compton)
Recensione: Tra le nostre cose di Yannick Pozzo

Quegli istanti sono vissuti come unico momento della giornata per essere sé stesse, per essere vere e non oppresse dalle incombenze della vita.

Due esistenze così divergenti ma che online, durante la partita, scorrono parallelamente, quasi all’unisono.

Uno scoprirsi lento e progressivo tramite i brevi messaggi scritti tra una sconfitta e una vittoria. Isabella è una giornalista è impegnata nel sociale che vive tra viaggi e missioni difficili da compiere. L’Africa, i suoi abitanti e la natura selvaggia è tutto ciò che ha, tutto ciò che riempie il suo cuore.

Lei è una donna forte e decisa, ha affrontato mille sfide e nulla nella vita la spaventa se non forse quella stabilità, quel centro che evita ma del quale ha in fondo un disperato bisogno. Un punto fisso in quel marasma che è in continua evoluzione.

L’idea di una famiglia, di un amore che sia sempre al suo fianco e che sia sempre ponta ad accoglierla al ritorno dei quei lunghi viaggi, è qualcosa che in fondo desidera ma che non osa confessare a nemmeno a sé stessa. 

La sua è una totale immersione nei dubbi amletici di chi con una solida carriera alle spalle sogna l’altro lato della medaglia una vita fatta di semplice quotidianità e perché no? Anche di quella noia che ti fa sentire a casa.

Lunavulcano, questo il nickname dell’avversaria, è invece una donna divisa tra famiglia e figli. Madre amorevole di Giulia e moglie affettuosa di Alfredo, ha sviluppato la sua esistenza intorno a questi due capisaldi senza avere il coraggio di “sbilanciarsi”. Senza osare a chiedere di più per sé stessa come donna.

Al lettore può sembrare all’apparenza una donna come tante ma in realtà nasconde in sé un forte senso di empatia, ottimismo e risolutezza. Sebbene viva una vita ordinaria, nel cassetto custodisce sogni meravigliosi che attendono solo di essere realizzati!

Due esistenze apparentemente solide e immutabili, finché il destino e una buona dose di buona volontà non ci mette lo zampino!

Lunavulcano Isabella Schiavone

Riflessioni sul libro Lunavulcano

Un romanzo quello di Isabella Schiavone, con una cadenza dolce, intriso di leggerezza e di femminilità. Un vero “rompicapo” esistenziale che porta il lettore a un totale coinvolgimento in quei ‘segreti’ raccontati attraverso la tastiera.

Un’amicizia quella narrata che nasce spontanea e con la sincerità di chi si racconta ad uno sconosciuto. Niente maschere, niente filtri, solo puro ascolto. Un’immersione totale nei sogni, paure, dubbi e contraddizioni di due donne che parlano a cuore aperto.

Un romanzo che ti avvolge con la delicatezza di un abbraccio e che ti porta a guardare con occhi nuovi i momenti e le scelte della vita, sottolineando che ci sono molti modi per essere donne, ognuno importante a modo suo.

L’autrice ci spinge a fare una riflessione, più che mai attuale, sul tema della maternità in senso più ampio, con le sue sfumature di affetto, apprensione verso il prossimo e intrisa di quel sacrificio che entrambe le protagoniste compiono ogni giorno, a prescindere dal parto.

Un libro che porta il lettore ad amare le bellezze e le diversità del mondo, e a godersi ogni istante del meraviglioso viaggio della vita.

Un romanzo che ti invita a scoprire la magia dell’amicizia e dell’amore e che scorre piacevole come sabbia calda sotto i piedi.

In conclusione, Lunavulcano offre una prospettiva unica sul potere delle parole e sulle complessità delle relazioni umane.

Le due protagoniste, attraverso il gioco e la ricerca di significato, ci invitano a riflettere sulla nostra stessa esistenza, invitandoci a non demordere, al non credere che tutto è già stabilito e al non rassegnarsi al “tanto è andata così”.

Un invito per tutti a riprendere in mano la propria vita e creare qualcosa di più bello di un romanzo!

Isabella Schiavone-Lunavulcano-Lastaria-

Chi è Isabella Schiavone?

Isabella Schiavon è una giornalista professionista, e ha un percorso ricco e appassionante. Si è laureata in Sociologia presso La Sapienza di Roma e ha successivamente ottenuto una specializzazione in Giornalismo alla Luiss Guido Carli.

Ha iniziato la sua carriera nelle radio e nelle TV locali.
Ha scritto per l’Ansaweb, e il  Gruppo L’Espresso.
Inoltre ha lavorato nella redazione Esteri del Tg2 e a Rai Educational.

Ora fa parte della redazione Ambiente–Società. Appassionata di inchieste ambientali, sociali e di storie di vita, ha realizzato due documentari autoprodotti in Africa, uno dei quali girato con lo smartphone e trasmesso su Rai Uno.

Nel 2017 è uscito il suo romanzo d’esordio, Lunavulcano candidato al Premio Strega 2018. I diritti d’autore del libro sono stati devoluti totalmente in beneficenza in Africa.

Isabella Schiavone è una giornalista consapevole, appassionata e impegnata nel raccontare storie che fanno riflettere e ispirano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?