iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: L’ultimo marinaio di Andrea Ricolfi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: L’ultimo marinaio di Andrea Ricolfi

Cristina Speggiorin 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

L’ultimo marinaio di Andrea Ricolfi è l’ultima lettura che ho completato, caro iCrewer. Un romanzo che mi è sinceramente piaciuto.

Contenuti
Cosa ci racconta questo libro?L’ultimo marinaio: la recensioneAndrea Ricolfi

Quella che Andrea Ricolfi ha pubblicato con Garzanti è molto più di una storia di vita, di mare, di amicizia profonda e viscerale: é un insieme di tutti e tre questi elementi.

Tuttavia, credo sia il caso di partire dall’inizio, ossia da un piccolo accenno di trama.

Leggi Altro

Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost

Cosa ci racconta questo libro?

La voce narrante è quella di Matias, un norvegese che ha trascorso gran parte della sua vita sull’isola di Noss. Nulla più che uno scoglio in mezzo al mare; una piccola porzione di terra che coraggiosamente combatte per resistere a mare e tempeste. Abitata poco più di trecento anime che, come purtroppo accade per molti luoghi fuori mano, diminuiranno sempre di più a causa delle migrazioni verso il continente.

Tuttavia, questo accadrà più avanti. Negli anni centrali del racconto di Matias, l’uomo si è appena imbarcato in una nuova avventura insieme al suo migliore amico: aprire una scuola di vela. Non una stagionale, bada bene, ma una che rimanga aperta tutto l’anno, che insegni a navigare sia durante le belle giornate estive sia, quando possibile, in quelle invernali, quando il mare sembra borbottare infastidito.

E allora i due si mettono alla ricerca, prima di tutto, dei maestri adatti al loro progetto. A rispondere alla loro chiamata sono i più svariati esemplari di umanità, temprati dalle acque ognuno in un modo diverso. E, tra loro, quello a spiccare di più è senza dubbio Tomas.

L’ultimo marinaio: la recensione

Come ti dicevo inizialmente, iCrewer, quest’opera mi è piaciuta davvero molto.

È scritta in uno stile scorrevole, le descrizioni sono accurate senza essere pensanti. Certo, a volte non è stato facile raccapezzarsi tra tutti quei termini nautici, ma, dopotutto, si tratta pur sempre di un libro che parla di barche.

Per quanto la trama non sia eccessivamente complessa – niente intrighi o misteri – l’ho trovata squisitamente sincera, delicata, emozionante. La storia di un’amicizia che sembra quasi un amore a prima vista. Due anime che si riconoscono e si scelgono dopo solo uno sguardo. Un legame così forte da prescindere lo spazio e il tempo e perdurare negli anni.

Ho trovato davvero una bella idea inserire, dopo la conclusione, una breve intervista ad Andrea Ricolfi: non solo è un modo per conoscere meglio l’autore, ma svela anche qualche particolare della storia che, sebbene intuibile, questa volta – e non so proprio dirti perché – é stato inaspettato.

Anche il livello d’introspezione dei personaggi è stato davvero in linea con le mie preferenze. Matias, voce narrante e protagonista, non ha paura di raccontarsi, di mettere a nudo le proprie emozioni. Non cerca di nascondersi dietro scuse o falsi atteggiamenti, non vuole essere un uomo duro e inscalfibile. Narra senza imbarazzo o paura tutte le sue emozioni, che si tratti di entusiasmo, di amore, di stupore, turbamento o paura.

Tomas, invece, altro grande fulcro di quest’opera, è un’anima pura, l’ultimo esemplare di una specie di uomo che non ha paura di seguire veramente e fino in fondo ciò in cui crede. E, sebbene a volte soffra nell’essere lasciato indietro, nel non essere sempre in grado di avere legami stabili, non sa vivere in nessun altro modo. Il suo avvento nella vita di Matias è un evento improvviso, e proprio per questo sconvolgente. La sua conoscenza cambierà la vita dell’uomo in aspetti così profondi che anche dopo decenni la sua impronta sarà ancora ben visibile.

Andrea ricolfi, l'ultimo marinaio
Andrea Ricolfi

La cover, sinceramente, non mi suscita chissà quale emozione. Tuttavia, l’immagine scelta racchiude perfettamente ciò che, nei suoi anni di vita in Norvegia, Andrea Ricolfi definiva la giornata perfetta: fredda, nebbiosa, con la neve che prima di potersi posare sul fiordo già si trasforma in pioggia.

Andrea Ricolfi

Torinese di nascita, Andrea Ricolfi si è laureato in Matematica nella sua città natale, per poi, nel proseguo degli studi, trasferirsi a Padova e a Bordeaux. Per il dottorato di ricerca, invece, è volato fino in Norvegia.

L’ultimo marinaio è il primo romanzo che Andrea Ricolfi pubblica con Garzanti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?