iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione:”L’estate di Andrea” Edda Luzzi e Stefano Lanza
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione:”L’estate di Andrea” Edda Luzzi e Stefano Lanza

Francesca Savino 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

La forza dell’amore

Oggi vi voglio consigliare “L’estate di Andrea” di Edda Luzzi e Stefano Lanza.

Contenuti
La forza dell’amoreNon può comprendere la passione chi non l’ha provata

Può l’amore sciogliere un cuore inaridito dalla paura di soffrire? Può l’amore liberare emozioni represse per la paura di non saperle controllare? Può l’amore, infine, cambiare il proprio atteggiamento verso la vita e le persone che incontriamo sulla strada? Se la risposta a queste domande è positiva, non potete non leggere questa bellissima storia ambientata tra l’istituto di egittologia a Roma e gli scavi in Egitto.

Non può comprendere la passione chi non l’ha provata

Edda Luzzi è un’infermiera, si definisce “una sognatrice incallita, impenitente e recidiva“. Grazie all’incontro con Stefano Lanza decide di autoprodurre questo testo. E’ una bellissima mescolanza di sentimenti, di avventura, di storia e di teologia che ha suscitato in me disappunto verso il carattere scontroso del Professor Sartori; approvazione nel notare i cambiamenti di carattere generati da un forte sentimento; e commozione nell’immedesimarmi nella parte sentimentale del racconto. L’elemento conduttore del romanzo è sicuramente la passione, non solo tra i due personaggi principali, ma anche verso il lavoro di archeologi che entrambi amano.

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard
Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore

Un particolare elemento degno di nota sono gli aforismi che rendono ancor più piacevole un testo scritto in maniera facile e scorrevole. “Si vis pacem, para bellum. – Se vuoi la pace preparati alla guerra.“

Se proprio dovessi cercare un aspetto negativo è la presenza di refusi ed errori di battitura sicuramente compensati dalla piacevolezza del testo e dal coraggio degli scrittori di autoprodursi, credendo fermamente nel loro progetto.

Per chi volesse cimentarsi nella lettura di questo racconto può mandare una mail direttamente alla scrittrice: edda.luzzi@alice.it.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?