iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Ladri di spade, fantasy di Michael J. Sullivan
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Ladri di spade, fantasy di Michael J. Sullivan

Maura Radice 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

La casa Armenia ci propone un gioiello dei nuovi fantasy americani, il libro Ladri di Spade, primo della serie The Ryria Revelations, di Michael J. Sullivan.

Quando ho chiuso Ladri di Spade, alla fine della lettura, sentivo che Michael J. Sullivan mi aveva presentato i suoi amici e complici. È un libro molto divertente. Me lo sono portata di ferie e ho fatto fatica a mollarlo, persino quando andavo in spiaggia mi portavo questo (non proprio leggero) libro nella borsa.

Ladri di spade è un libro che poteva perfettamente dividersi in due volumi: le due parti sono storie più o meno compiute dove presenta i suoi personaggi e il modo come interagiscono nel mondo. Hadrian Blackwater e Royce Melborn, due ladri professionisti, si trovano davanti ad avventure inaspettate che mettono a prova il loro coraggio e valore morale. Ben scritti, divertenti, con personalità definite, sensibili e credibili. Infallibili. Gli amici, gli altri, sono figure anche ben riusciti e si può “vedere” la personalità di ognuno. Ma non tutto funziona bene: nella prima parte, per esempio, a volte mi distraevo pensando che un vero principe normalmente riceve un allenamento per la guerra, cose minori che non guastano del tutto ma distraggono. Un altro aspetto importante è che i personaggi e le tipologie sono prevedibili e poco originali.

Anche se le storie sono molto emozionanti, con grandi battaglie e delle minacce magiche, non si sente che ci sia un pericolo vero. O meglio: a volte mi sentivo come se si trattasse di una partita di Dungeons & Dragons, ma una bella partita.

Leggi Altro

Novità in libreria: Una splendida euforia di Cynthia Weiner
Crescere tra le righe. Grandi storie per piccoli lettori: libri estivi per bambini e ragazzi
Novità in libreria: Il diario delle storie perdute di Evie Woods
Chiara Tramontano racconta in un libro la sorella Giulia: Non smetterò mai di cercarti

L’ambientazione è molto ben riuscita. Un mondo credibile, a momenti potevo percepire di essere in mezzo alle praterie o nelle montagne o nel palazzo. Ma anche qui si potevano vedere delle piccole crepe: fa riflettere che creare un mondo troppo simile al nostro ci dimostra che a volte ci possa sfuggire qualcosa che non riusciamo a capire o a vedere e ciò lo ritroviamo invece nel mondo creato, e chi è un esperto può notarle.

michael j sullivan
Lo scrittore Michael J. Sullivan

Michael J. Sullivan, l’autore di questa saga, ha iniziato a scrivere da molto giovane, ma ogni volta che provava a pubblicare su una casa editrice tradizionale veniva rifiutato. Alla fine si decise per la self-publishing, e poco tempo dopo è riuscito a diventare un best seller, con tante case editrici che lo cercano e vogliono pubblicare i suoi nuovi libri. Adesso ha scritto parecchie serie di avventure con ambientazioni simili.

Questo libro è raccomandatissimo per chi è nuovo nel mondo fantasy o per giovani lettori. Divertente, ben scritto, crea una complicità con i personaggi e, anche se le storie sono conclusive, si sente un desiderio di continuare con le avventure. Ho percepito, a certo punto, che stavo leggendo di miei amici e spero di ritrovarli più avanti in un prossimo libro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?