iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: La verità è che non ti odio abbastanza di Felicia Kingsley
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: La verità è che non ti odio abbastanza di Felicia Kingsley

Anita Sessa 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

La verità è che non ti odio abbastanza, edito Newton Compton Editori, è un romanzo scoppiettante, ben costruito e divertente. Caro iCrewer, devo dire che non ha assolutamente deluso le mie aspettative, anzi. Ha confermato la mia idea che la Kingsely sia una delle poche autrici italiane che sappia davvero come scrivere un chick lit.

la verità è che non ti odio abbastanzaI due protagonisti, l’ereditiera Lexi, che si trova improvvisamente senza un soldo, e l’ispettore Chambers, della sezione White Collar dell’FBI (i fan di Matt Bomer coglieranno il riferimento) sono entrambi ben costruiti, tratteggiati sapientemente per creare un mix di divertimento e intelligenza, e donano al romanzo, leggero per difinizione, un pizzico di profondità che non guasta.

Felicia Kingsley gioca con i cliché, ce li fa passare tutti sotto al naso, li mixa, li frulla e alla fine riesce a renderli a suo modo originali. Esattamente come riesce a donare ai due protagonisti di La verità à che non ti odio abbastanza, quell’aura di già visto che li rende immediatamente familiari, accompagnata a quella sensazione di voglio saperne di più che ci fa desiderare di conoscerli meglio fino in fondo.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

Il romanzo è una classica commedia romantica, l’ideale da leggere in questo periodo, e la scrittura è fresca e leggera, scivola tra le pagine quasi senza che il lettore se ne renda conto. Battute, battibecchi, romanticismo, divertimento, orsetti di gomma e popcorn. E non mancano personaggi secondari ben costruiti attorno alla coppia principale, che rendono questo romanzo vivo e pulsante tra le pagine.

E il lettore, in mezzo a questo romanticismo e a una valanga di risate, riuscirà anche a scovare un messaggio non di poco conto tra le pagine, soprattutto in un periodo cupo come questo: non arrendersi mai, qualsiasi siano le difficoltà che stiamo affrontando.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?