iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: RECENSIONE: “La poesia dell’anima” di Patrisha Mar
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

RECENSIONE: “La poesia dell’anima” di Patrisha Mar

Kiky 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Un’amicizia speciale, cuori che battono all’unisono e una storia che vuole farsi raccontare…

Dopo moltissimo tempo ho finalmente ritrovato tra le pagine di un libro, quelle emozioni che ti rapiscono e fanno si che non ci si riesca a staccare dalla storia finché non si scopre come va a finire. E La poesia dell’anima ha avuto proprio questo effetto…

Un romanzo che fa sognare e che mostra, grazie all’abilità dell’autrice, quanto a volte la diversità tra gli individui, non è altro che un valore aggiunto in grado di donare alle relazioni quell’alone di magia tanto bramato.

Anna, timida e introversa, è la classica ragazza che si nasconde dietro un paio di occhiali ed utilizza il suo status famigliare per scappare dalle situazioni della vita reale evitando l’amore. La sua vita trascorre inesorabile al capezzale del padre malato che, dopo essere stato colpito da un ictus, è bisognoso di cure. Ovviamente la nostra protagonista dall’animo gentile rinuncia completamente alla sua vita lasciando la facoltà di medicina e mettendosi alla ricerca di un lavoro per mantenere i due genitori. Anna ha due grandissime passioni, la lettura e Mr Darcy. Poi c’è Giulio, bello e affascinante, è il proprietario di un’officina meccanica. Il ragazzo, all’apparenza chiuso e senza scrupoli, cela sotto la sua figura da gran viveur, un carattere dolce e romantico. Orfano di entrambi i genitori, vive con il fratello minore Tommaso portatore della sindrome di Down, del quale si prende cura sin dall’età di diciotto anni. Iperprotettivo nei confronti di Tommaso, Giulio evade dalla routine e dagli obblighi che la vita gli ha riservato, condendosi storie prive di sentimenti e di semplice piacere. Dafne invece è l’opposto di Anna, amiche dai tempi che furono, è un esplosione di entusiasmo. E’ alla ricerca dell’amore vero che però, a causa della sua eccessiva morbosità, non arriva. E infine c’è lui, il vero protagonista della storia, Tommaso. La purezza e la gioia di vivere che lo contraddistingue lo rendono a mio parere il personaggio più amato del libro. Adora i libri come Anna, e saranno proprio i nostri amati amici di carta a far incontrare i due.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Una storia insolita che mette in contatto quattro mondi differenti tra di loro ma che, allo stesso tempo, sono uniti da un unico filo invisibile… L’AMORE. Lo stile narrativo, semplice e fresco, coinvolge il lettore facendo sì che quest’ultimo si immedesimi nelle diverse situazioni. Gli episodi e soprattutto i personaggi, sono resi reali da contesti di vita quotidiana che permettono al lettore di vivere appieno ogni singola circostanza. Emozionante e ricco di sentimenti è il classico romanzo da leggere tutto d’un fiato.

Patrisha Mar, vive ad Ancona con il marito e la figlia. Le sue grandi passioni sono da sempre la scrittura e la lettura. Non esce di casa senza un libro nella borsa. Con la Newton Compton ha pubblicato Il tempo delle seconde possibilità, La mia eccezione sei tu, Ti ho incontrato quasi per caso, Apri i tuoi occhi e La poesia dell’anima.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?