iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: RECENSIONE: “La calma in tasca” di Dott Pillay: prime impressioni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

RECENSIONE: “La calma in tasca” di Dott Pillay: prime impressioni

Ornella Feletti 8 anni fa Commenta! 2
SHARE

Alla fine del primo capitolo…

In questi giorni, ho iniziato a leggere “La calma in tasca” del Dott. Pillay. E’ un volumetto composto da 7 capitoli attraverso i quali il lettore viene guidato alla scoperta di tecniche e suggerimenti per sperimentare un miglior stato di calma.

Contenuti
Alla fine del primo capitolo…Potrebbe piacerti se…Te lo sconsiglio se…

Il primo capitolo desidera fornire una prima base biologica del fenomeno della paura e dell’ansia, a partire dalle loro basi neuronali. Quali sono i nuclei cerebrali coinvolti nel fenomeno della rabbia? Quali parti del sistema nervoso sono resposabili delle reazioni di “attacco e fuga”?

Queste due domande introduttive sono alla base delle prime pagine del primo capitolo, che forniscono una panoramica generale sull’anatomia e fisiologia del nostro sistema nervoso centrale.

Leggi Altro

Recensione: Nuove lezioni di filosofia di Antonio Rinaldis
Recensione: 101 stronzate che i filosofi hanno (veramente) detto e fatto di Francesco Pastorelli
Recensione: Be unstoppable. Cuori in frantumi di Lily Red
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili

Successivamente, vengono introdotti alcuni casi clinici ; narrazioni delle vicende di alcuni sui ex-pazienti che, dopo essere stati in terapia dal Dott. Pillay, hanno superato le loro difficoltà legate a stress, paura, rabbia.

Potrebbe piacerti se…

Ti interessa conoscere metodi non farmacologici per gestire gli stati d’animo cui accennavo prima. Il testo sembra promettere bene e dedicherò i prossimi articoli proprio al resto del libro.

Te lo sconsiglio se…

Ti aspetti il massimo rigore scientifico anche dai testi divulgativi. In questo caso, però, potrai trovare una bibliografia estesa e ricca di riferimento alle riviste “di settore”.

Allo stesso tempo, te lo sconsiglio se desideri un testo di facile fruizione ed immediatamente pratico: il libro è denso di spiegazioni teoriche, non di rado legate ai paradigmi della Psicologia Clinica e astrazioni.

In questo caso, non perdere d’occhio questo blog: ho in serbo alcune sorprese! 🙂

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?