Sensuale, avvolgente, altamente erotico, questo è Insonnia d’amore, il primo capitolo della serie Night Owl, di M. Pierce.
Ti capita mai, iCrewer, di guardale la tua libreria e non avere voglia di leggere nessun libro di quelli che hai davanti? O magari, di non avere la forza di aprire la copertina del volume che avevi già deciso di iniziare? In questi casi mi lancio a capofitto in opere leggere, intermezzi tra momenti di vacua inattività e lettura profonda. Questa volta, a sollevarmi dal torpore è stato Insonnia d’amore, il primo capitolo della trilogia Night Owl, di M. Pierce, edito da Newton Compton.
Ti confesso, però, di avere un’opinione contrastante rispetto a questo libro. Narra la storia d’amore di Hannah e Mattew. O, quanto meno, i loro primi passi insieme, visto che si tratta del primo volume della serie.
Hannah è una ragazza del Colorado, trasferitasi a Washington per amore. E’ laureata in letteratura inglese e il suo sogno è quello di lavorare nell’editoria; magari, un giorno, pubblicare anche qualcosa di suo. Forse è anche per questo che ha deciso di cercare un partner di scrittura, qualcuno con cui scrivere un romanzo a quattro mani.
E qui entra in scena Matt. Scrittore di professione, ma troppo fragile e legato alla propria privacy per far conoscere al mondo la sua vera identità. Infatti, quando decide di scrivere con Hannah impone regole ben precise: niente indirizzi email personali e numeri di telefono, niente conversazioni che esonerino dal loro romanzo. Peccato che il suo perfetto schema abbia vita breve.
Gli è sufficiente una conversazione, gli basta una foto per perdere la testa per Hannah.
Tuttavia, sebbene l’intesa e la passione ci siano da subito, sono molte le cose che la ragazza non sa. Riuscirà Matt a disfarsi dei suoi segreti prima che sia troppo tardi? Sta a te scoprirlo, iCrewer!
Mi è difficile dare un giudizio complessivo di questo lavoro. Per un’abbondante metà del testo, tutto ciò a cui i protagonisti pensano è fare sesso, fatto per nulla strano in un romanzo erotico. Ciò che mi ha maggiormente infastidito è che, a un certo punto, è come se scattasse un interruttore: improvvisamente l’autore si concentra sulla complessità interiore dei personaggi, di Matt nello specifico. Se invece di essere divisi in due comparti quasi stagni, questi diversi aspetti fossero stati amalgamanti, il risultato sarebbe stato di tutt’altro livello, secondo me.
Forse il personaggio che dimostra più crescita è Matt. E’ lui che viene messo a nudo, spinto nel baratro delle sue debolezze, da cui riesce a fatica a rialzarsi.

Hannah diventa più sicura, più forte. Capisce che non vuole separasi dall’uomo che ama, anzi, che è pronta a lottare per lui.
Il linguaggio è molto scorrevole, evocativo al punto giusto. Le pagine passano leggere e veloci.
La cover da già un assaggio di ciò che la storia ha in serbo per il lettore, ma non trasmette l’estrema sensualità che permea le righe.
L’autore
Come Matt, anche l’autore dell’opera utilizza uno pseudonimo, M. Pierce, che rende difficile scovare informazioni su di lui. Ho scoperto solamente che vive in Colorado. Insonnia d’amore è il primo romanzo della trilogia Night Owl, già pubblicati in lingua inglese: Night Owl (2013), Last Light (2014) e After dark (2015).