iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: I figli del Mastro vetraio di Maria Gripe
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: I figli del Mastro vetraio di Maria Gripe

Maura Radice 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Maria Gripe e il fascino dei tempi passati

i figli del mastro vetraioNon conoscevo Maria Gripe prima di leggere questo libro e non sono una lettrice di favole per bambini. Devo dirti la verità, anche quando i miei figli erano piccoli non ho mai letto loro fiabe classiche. Molte mi sembravano troppo tristi o con una morale difficile da far comprendere a bambini piccoli e così leggevo loro libri attuali, spesso tratti o da cui erano stati tratti film.

La scorsa settimana mi sono imbattuta, per puro caso, in questa lettura e recensirla non è semplice o meglio bisogna suddividere la recensione in due parti ben distinte.

Per prima cosa, che per me è molto più semplice, analizzerò la scrittura. Si legge con facilità e non ho trovato alcun tipo di errore; i periodi non troppo lunghi, le parole semplici date da una traduzione fatta molto bene rendono la lettura scorrevole ed adatta ad un bambino di undici anni, età indicata per il libro.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Sembrava che ci fossero i fantasmi. Il cocchiere ricominciò a spiare senza però scoprire nulla: nonostante sistemasse dappertutto le sue trappole, non era ancora riuscito ad incastrare nessuno. Sospettava di Pietro, ma non potè mai coglierlo in flagrante.

I luoghi e i personaggi sono ben descritti, con le caratteristiche tipiche che li fanno immediatamente distinguere: il cappello e il mantello della maga, i bei vestiti della sovrana, gli straccetti dei bambini, la collina buia e paurosa,…

Nulla da eccepire quindi per quel che riguarda la scrittura, ma se devo pensare alla storia mi ha ricordato troppo Hansel e Gretel dei fratelli Grimm anche se strutturata, sul finale, diversamente.

Il secondo punto di vista è quello del bambino, una cosa sola posso dire: più di 200 pagine con poche illustrazioni in bianco e nero per un undicenne è veramente troppo noioso. La storia, al contrario, mi sembra adatta a bambini più piccoli, non vedo un ragazzino di prima media a leggere di maghi e sparizioni in questi termini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?