iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Grammatica della fantasia, di Gianni Rodari
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Autori in tascaNotizie

Recensione: Grammatica della fantasia, di Gianni Rodari

Cecilia De Marchi 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il libro Grammatica della fantasia, di Gianni Rodari, pubblicato nel 1973 dalla casa Giulio Einaudi Editore, è  uno dei più importanti libri teorici sull’arte di raccontare storie per bambini

Gianni Rodari
Gianni Rodari, autore della Gramatica della fantasia

Poco fa ho scoperto il libro Grammatica della fantasia, il libro teorico del pedagogista, scrittore e giornalista Gianni Rodari. Il libro, risultato delle esperienze come maestro e delle ricerche come pedagogista dell’autore, è probabilmente uno dei migliori manuali di scrittura in assoluto per tutti quelli che sentono il desiderio di scrivere. Anche se pubblicato più di 45 anni fa dalla Giulio Einaudi Editore, le sue proposte creative hanno un sapore contemporaneo e una semplicità che permette la lettura anche come opera letteraria.

Una delle premesse di partenza che propone Rodari è riconoscere la grande capacità che hanno i bambini: sono molto creativi, accettano sfide e, se si trovano invitati in un mondo di fantasia, sono capaci di portare avanti delle situazioni fino alle ultime conseguenze. Sentono grande amore per i loro personaggi e possono raccontare mille volte la stessa storia con nuove sfumature. In certo modo è per quello che, con voce dolce, ci chiedono: “mi racconti una storia?”.

Bene. Gianni Rodari ha scritto molto, ha una grande esperienza come maestro, ma soprattutto ha osservato molto. Nel libro propone una serie di esercizi che permettono un flusso continuo di idee, giocando con parole, concetti, errori, sviste e tradizione. Sembra un manuale surrealista. Alcune delle proposte sono veramente semplici, come mettere assieme delle parole a caso e vedere cosa succede.

Leggi Altro

Novità in libreria: Indian Napoli di Al Gallo
Lettera a Jeff Bezos: luci e ombre di Amazon in un memoir sincero e rivelatore
Stephen King torna con Never Flinch. La lotteria degli innocenti: il nuovo thriller con Holly Gibney
Casa Pasolini riapre al pubblico: a Roma tornano a vivere i luoghi del poeta

Per esempio, questa sera, prima di andare al letto, assieme ai piccoli della casa potresti raccontare o creare una storia che inizi così: “C’era una volta un nonno che un giorno si era trasformato in un gatto”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?