iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Codice Excalibur di James Douglas
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Codice Excalibur di James Douglas

Erika Zappoli 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

“Non ero destinato ad una vita umana, ma ad essere l’essenza di memorie future. La fratellanza d’armi è stato un breve inizio, un bel momento, che non può essere dimenticato. E poiché esso non sarà dimenticato, quel bel momento potrà ripetersi. Ora, ancora una volta, devo guidare i miei cavalieri a difendere ciò che è stato. E il sogno di ciò che potrebbe essere…”

Artù dal film Excalibur

Cari iCrewers qualche settimana fa vi abbiamo segnalato il nuovo thriller di James Douglas “Codice Excalibur”. Edito dalla Newton Compton è il terzo capitolo che ha come protagonista l’esperto d’arte Jamie Saintclair.

Di questo libro hanno detto:

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard
Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore

Un maestro del thriller storico.
Per ritrovare la leggendaria spada di Excalibur, Jamie Saintclair dovrà affrontare un nemico insidioso e invisibile.
«Avvincente ed estremamente accurato, vi aggancerà dal primo capitolo fino al finale esplosivo.»
Scottish Daily Record
«Il talento di questo autore sta nel farti dimenticare la realtà e immergerti in un mondo di miti e leggende.»
«Ha ritmo e profondità, colpi di scena, ma si percepisce anche tutto il grande lavoro di ricerca che c’è dietro.»

Non posso che essere d’accordo.

Thriller bellissimo che ti lascia con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Accurato nei dettagli, nella descrizione dei personaggi e delle loro personalità, la frase che mi è venuta in mente mentre leggevo è stata: Nel bene e nel male nessuno è quello che dice di essere.

Già dalle prime pagine si capisce che non è un thriller come gli altri. Intrigo, storia, passione, tradimenti e corse contro il tempo sono raccontate con maestria e non lasciano tregua al lettore che ha bisogno di sapere come la trama si evolve. Se all’inizio non si capisce dove l’autore voglia andare a parare mentre la storia prosegue ogni tassello va al suo posto, solo alla fine sarà tutto chiaro. Niente è prevedibile e tutto è da scoprire.

Il protagonista Jamie Saintclair è un famoso esperto d’arte; dopo una tragedia che mi ha spiazzato parecchio e che non mi aspettavo, riprende in mano la sua vita e decide di aiutare un amico a ritrovare la spada di Excalibur andata persa durante il secondo conflitto mondiale.

Da quel momento la vita di James è in pericolo, dovrà capire da chi guardarsi le spalle e di chi fidarsi, anche se non sarà un’impresa facile.

Leggendo traspare la passione che l’autore ha per la storia e per le leggende, qui armonizzate sapientemente per dare alla trama quel ritmo incalzante e avvincente che catapulta il lettore tra miti conosciuti, ma mai scontati.

Consigliatissimo a tutti, veramente bello.

James Douglas

è lo pseudonimo di Douglas Jackson, autore di romanzi storici di successo pubblicati in  Italia dalla Newton Compton. La città perduta dei nazisti e La piramide del faraone maledetto danno inizio alla serie di thriller storici che hanno come protagonista Jamie Saintclair, esperto nel recupero di opere d’arte, serie che prosegue con Codice Excalibur.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?