iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Amami prima che vengano a prendermi, Giulia Amaranto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Amami prima che vengano a prendermi, Giulia Amaranto

Cristina Speggiorin 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Ciao iCrewer! Oggi vorrei parlarti di un racconto che ho appena terminato di leggere. Si tratta di Amami prima che vengano a prendermi, di Giulia Amaranto. Una storia dolce, un bocciolo tra le macerie.

L’amore omosessuale è anche oggi un tema delicato, da affrontare con cautela, per evitare di cadere in facili stereotipi e preconcetti, rischiando così di offendere. La situazione era ancora più complessa e pericolosa ai tempi della Seconda guerra mondiale, quando la discriminazione regnava sovrana.

Il clima in cui è ambientata la vicenda, quindi, non è certamente terreno fertile per un storia d’amore. E Francesco lo sa. Cerca in tutti i modi, infatti, di soffocare quel sentimento che gli nasce dentro ma, alla fine, non c’è nulla da fare. Il richiamo di Michele è troppo forte.

Leggi Altro

Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione
Shakespeare illustrato in mostra alla Kasa dei Libri di Milano
Festa del Lavoro: significato e storia del Primo Maggio

Come ho già detto, un racconto narrato con eleganza, in uno stile scorrevole e molto piacevole. Qualche inflessione del linguaggio parlato è scappata dove non avrebbe dovuto, ma si tratta solo di un paio.

I personaggi sono descritti bene, per quanto possa concedere la lunghezza dell’opera.

Francesco è la voce della coscienza, attento alle convenzioni, soggiornato da ciò che è ritenuto socialmente accettabile, e fa di tutto per cercare di non essere nel torto. E’ pronto a passare la vita in solitudine, pur di non compiere un atto che il mondo condanna, ma che lo renderebbe impossibilmente felice.

Michele, invece, forgiato dagli orrori della guerra, ha compreso che il giusto e sbagliato non sono semplicemente etichettatili, ma che i sentimenti e le emozioni hanno il diritto di guidarci. Che l’amore è una forza prorompente, che arriva e spazza via ogni altra cosa.

Ho apprezzato molto l’introduzione dell’autrice, la spiegazione sulla genesi del lavoro. Ho trovato quasi commovente il suo avvicinarsi in punta di piedi, con rispetto, prima di tutto.

La cover… purtroppo non mi trasmette molto. Non trovo che si colleghi in alcun modo al racconto, se non sorse per il fatto di essere in bianco e nero e, quindi, rimandare a una vecchia foto.

giulia maranto
Intervista a Giulia Amaranto

Giulia Amaranto ha sempre amato scrivere e, dal 2016, ha iniziato a pubblicare i suoi lavori. E’ autrice di racconti romance ed erotici come, appunto, Amami prima che vengano a prendermi, Lo sconosciuto che mi guarda e La tua bocca è il mio tormento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?