iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria: la nuova raccolta di poesie di Matteo Carlesi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria: la nuova raccolta di poesie di Matteo Carlesi

La nuova raccolta di poesie di Matteo Carlesi, "Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria," esplora il dolore e la memoria attraverso versi toccanti e profondi. Disponibile ora in tutte le librerie e store digitali.

Massimo 12 mesi fa 2 commenti 3
SHARE

Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria è la prima pubblicazione con la casa editrice romana Controluna, sotto la direzione editoriale della nota poetessa e scrittrice Gloria Vocaturo, per il poeta toscano Matteo Carlesi.

Contenuti
Un viaggio poetico attraverso il dolore e la memoriaQuando muore un amore. Storie di lutto e memoria: Estratti dal libroPrefazione e disponibilità del libro

Un viaggio poetico attraverso il dolore e la memoria

“Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria” si compone di 46 poesie, divise in due parti più un intermezzo. La silloge poetica rappresenta un viaggio nell’accettazione della perdita dell’amato fino alla costruzione del suo ricordo. Il dolore e lo struggimento, che caratterizzano la perdita fisica del proprio compagno, diventano una necessaria sopravvivenza al presente e a se stessi.

La vita di coppia viene interrotta dalla malattia e dalla conseguente morte, ma la fine di un amore non ne scalfisce il vivido ricordo. Il passaggio in versi dalla prima alla seconda parte del volume è netto: il dolore, la malattia e la fine della vita terrena bloccano il corpo e il cuore dell’autore, che però ben comprende la necessità che il dolore e lo struggimento debbano lasciare il posto al ricordo, positivo e tenero, dell’amato compagno.

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Novità in libreria: Colpevole per definizione di Susie Dent
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom

I versi vogliono ricomporre un’immagine dell’amato compianto, in una dimensione di nostalgia e affetto, per celebrare i ricordi e il vissuto condiviso, e ripartire, tenendo nel cuore chi adesso non c’è più.

Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria

Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria: Estratti dal libro

Dalla poesia “Angoscia” – Parte I In ricordo di A.: Io solo resto
senza occhi, senza speranza,
senza vita, senza aria né acqua.
Il mio campo è seccato.
Il mio mondo è caduto.
Rotto.
Infranto.
Spezzato.
Il mio amore è morto.

Si arriva poi alla Parte II In memoria di A., con un estratto da “Ovunque”: Ovunque,
nei profumi e negli aromi,
di questo marzo che ha portato i primi fiori,
e la speranza come gocce di brina
si è fatta largo nel nostro giardino

Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria

Prefazione e disponibilità del libro

La prefazione è affidata al pluripremiato poeta Davide Rocco Colacrai, che di Matteo Carlesi e del suo volume dice: “l’autore ci affida – nudo e vulnerabile, e cruda nella sua verità – la sua storia personale (…) una storia che siamo chiamati ad ascoltare attentamente, senza paura (…) una storia a cui dobbiamo accostare l’orecchio con la massima delicatezza, perché insieme all’autore ne siamo noi i custodi; una storia intima e fragile che ci disarma e ci rende più umani, più veri nella consapevolezza che niente è immortale”.

Il libro è disponibile su ordinazione in tutte le librerie e store digitali.

Ti è mai capitato di dover affrontare una perdita? Come hai trovato conforto?

SOURCES:Compralo su Amazon
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Matteo Carlesi ha detto:
    Maggio 31, 2024 alle 11:09

    Grazie per aver dato spazio al mio libro, grazie

    Rispondi
    • Massimo ha detto:
      Maggio 31, 2024 alle 11:11

      Grazie a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?