iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Primo appuntamento del pre-festival di Bookolica
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Primo appuntamento del pre-festival di Bookolica

Ileana Picariello 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Caro lettore, ecco si apre il pre-festival di Bookolica. Già conoscevamo parte del programma, ma adesso approfondiremo la prima giornata.

Oggi, giovedì 2 settembre alle ore 19 in diretta streaming inizierà il primo appuntamento del pre-festival di Bookolica. Il festival dei lettori creativi dedicato all’ambiente e all’emergenza climatica direttamente sul canale YouTube.

bookolicaQuesta serie di appuntamenti, che si terranno quotidianamente alla stessa ora fino al 7 settembre, sono a cura di  Massimo Carta, Docente al Dipartimento di Architettura (DIDA) dell’UNIFI, e da Marzio Chirico, attivista ambientale e si avvalgono del patrocinio dell’Università di Firenze.

Il pre-festival di Bookolica incontra le api

Ad aprire il ricco programma del Pre-festival saranno le giornaliste Monica Pelliccia e Adelina Zarlenga che presenteranno il libro La rivoluzione delle api. Come salvare l’alimentazione e l’agricoltura nel mondo (Nutrimenti, 2018).

Le api sono responsabili del 75% di ciò che arriva sulle nostre tavole: l’impollinazione, un effetto fondamentale della loro attività, contribuisce alla nascita e diffusione di piante essenziali per la nostra alimentazione, e al mantenimento della biodiversità.

Allo stato attuale, l’agricoltura mondiale delle grandi monocolture fa largo uso di veleni e pesticidi, tra cui i neonicotinoidi, letali questi preziosissimi insetti. La loro vita, già compromessa dagli effetti sul clima del riscaldamento globale, è in serio pericolo.

Analizzando il grado di incidenza delle morie sul settore agroalimentare, il libro fornisce una fiduciosa risposta al fenomeno: le attività e iniziative di salvaguardia e controllo che apicoltori, agricoltori, studiosi ed esperte, ma anche le amministrazioni pubbliche, stanno portando avanti con grande impegno e perseveranza, in Italia e all’estero, affinché le api siano nuovamente nostre preziose alleate e le principali garanti per la quantità e la qualità del nostro cibo

Con questo progetto si vuole sottolineare l’importanza, non solo delle api, ma di ogni essere vivente che contribuisce, in diversi modi, all’equilibrio dell’ecosistema.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?