iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Strega Ragazze e ragazzi 2019, i vincitori!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Premio Strega Ragazze e ragazzi 2019, i vincitori!

Donatella De Filippo 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Assegnati al Bologna Children’s Book Fair i primi premi dello Strega ragazzi e ragazze 2019!

Una bella soddisfazione per Luca Doninelli e Giudo Sgardoli,  vincitori della quarta edizione del Premio Strega Ragazze e ragazzi 2019, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, organizzatori del Premio Strega in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, il Bologna Children’s Book Fair, e BPER Banca.

Alla giuria dei ragazzi il merito tuttavia di avere scelto i testi dei due autori. Con 16 voti su 40 espressi, il simpatico thriller di Luca Doninelli, Tre Casi per l’investigatore Wikson Alieni edito da Bompiani si è aggiudicato il primo premio nella categoria dai 6 anni in su, mentre con 150 voti su 446, il libro dalle tinte misteriose di Guido Sgardoli “The Stone. La settima pietra” ha vinto nella categoria dagli 11 ai 15 anni. Tra le premiate anche Anna Becchi scelta dal Comitato Scientifico del Premio per la traduzione del libro finalista “Come ho scritto un libro per caso” di Annet Huizing  edito da La Nuova Frontiera JuniOR

Leggi Altro

Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura

CONOSCIAMO I VINCITORI

Guido Sgardoli, vive a Treviso nella vita è un veterinario per  professione ma la scrittura è la sua vera passione. Ama da sempre scrivere storie fantastiche per i ragazzi. Il suo esordio nel 2004 è con George W. Blatt – Amministratore Condominiale , e successivamente pubblica “Grandi classici in poche parole”, la serie Skynner boys, Il giorno degli eroi, Che notte è questa, Nemmeno un giorno. La sua fantasia è conosciuta anche  anche all’estero, dove sono presenti moltissime traduzione delle sue opere. Il libro presentato al concorso,è un perfetto mix di paura, amicizia e mistero, “un thriller che diventa horror scritto apposta per i ragazzi” racconta Sgardoli

Luca Doninelli di Brescia, vive a Milano, ha insegnato presso alcuni istituti superiori e universitari e, come critico letterario ed editorialista, scrive per diverse testate quali Il Sabato, Liberal, Tempi, Il Giornale, Vita e Avvenire Nel 2015  è finalista al Premio Campiello con  Le cose semplici (Bompiani), mentre per i bambini pubblica Venite a vedere (Piccola Casa Editrice).  Per lo scrittore bresciano, il libro presentato al Premio Strega è stato un percorso dovuto “Il segreto dell’investigatore Alieni è che è stato creato dai bambini” scrive Doninelli”, perchè solo i bambini hanno il genio di inventare un personaggio incredibile. E’ invisibile perchè non lo guarda nessuno e questo accade perchè è una persona normale”

I premi sono stati assegnati a Bologna nella splendida location del Caffè degli Illustratori alla Fiera della letteratura dei ragazzi il 3 Aprile scorso con la partecipazione della giornalista e scrittrice di RAI3 Loredana Lipparini, presentatrice della serata.a cui si sono aggiunti gli interventi del Presidente della fondazione Solimine, del Presidente dello Strega Alberti Benevento, Giuseppe D’Avino e Giampiero Calzolari, presidente del Bologna Fiere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?