iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Strega ragazze e ragazzi 2019
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Premio Strega ragazze e ragazzi 2019

Donatella De Filippo 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Novità in arrivo per il Premio Strega ragazzi e ragazze!

Eccoci qui piccoli lettori di iCrewplay, ci sono, ancora, tante novità che riguardano il Premio Strega ragazze e ragazzi.

Qualche settimana fa, se vi ricordate, abbiamo parlato della IV Edizione Premio Strega Ragazzi e ragazze, dei loro promotori e organizzatori, la Fondazione Bellocci insieme a Strega Alberti Benevento con la collaborazione con Il Centro per il libro e la letturaIl Centro Il centro per il libro e la lettura, e Bologna Fiere-Bologna Children’s book fire. Al nastro di partenza del 31 luglio scorso, si sono  presentate ben 66 case editrici con altrettanti testi divisi in due categorie, quella destinata a lettori dai 6 agli 11 anni e quella invece rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni. da sottoporre all’attenzione del comitato scientifico presieduto da Giovani Solimine Presidente della Fondazione. Nella prima riunione del 19 ottobre, il comitato scientifico ha selezionato 12 libri per ogni categoria,  in attesa di riunirsi nuovamente per scegliere, nella seconda selezione, le cinquine finaliste per ogni categoria.

Leggi Altro

Chiara Tramontano racconta in un libro la sorella Giulia: Non smetterò mai di cercarti
Novità in libreria: Il rosso e Viola. Un rompicapo per Viola Lunardi di Giulia Guerrini
Premio Strega 2025: Manzon, Postorino, Giannone, Nata e Rielli tra i nuovi giurati
Premio Campiello Natura 2025: annunciati i finalisti Faggiani, Ferrari e Marchetti

Non abbiamo dovuto aspettare troppo. Infatti, proprio il 5 novembre scorso, nella  libreria IBS+Libraccio di Roma, alla presenza di alcuni dei componenti il comitato scientifico oltre al direttore della Fondazione Bellocci, Stefano Petrocchi, sono state annunciate le cinquine finaliste per le due categorie. Molti gli interventi durante la serata  e di certo non è passata inosservata la riflessione di Fabio Geda, scrittore e membro del Comitato scientifico, su come, negli anni, la presenza di autori italiani, nella selezione finale dei test,i si sia notevolmente ridotta.

E allora andiamo a conoscere la prima cinquina finalista dai 6 anni in su:

 

1) Michelle Cuevas,  Il fantastico viaggio di Stella De Agostini 

2) Luca Doninelli, Tre casi per l’investigatore Wickson Alieni, Bompiani

3) Anne Fleming,  Una capra sul tetto,  Mondadori ragazzi

4) Michael Morpurgo, Lo sbarco di Tips, Piemme

5) Ingunn Thon, Olla scappa di casa, Feltrinelli

 

Questi invece i libri scelti per la categoria dagli 11 ai 15 anni:

 

1)    Pierdomenico Baccaroli, Le volpi nel deserto, Mondadori ragazzi

2) Annet Huizing, Come ho scritto un libro per caso, La nuova frontiera Younior

3) Maria Parr, Lena, Tiller, e il mare, Beisler

4)Katherin Rundell, Capriole sotto il temporale, Rizzoli

5) Guido Sgardoli, The stone. La settima pietra, Piemme

Questi i 10 testi che i giovanissimi giurati dovranno leggere per esprimere la loro preferenza e decretare cosi il vincitore o la vincitrice per ogni categoria. E sono davvero tantissimi.  Più di 1000  gli studenti, tra i 6 e 15, selezionati tra i circoli letterari, biblioteche e le scuole,  per dare, con il loro voto,  il giusto riconoscimento ad un Premio  ambito soprattutto per la forte volontà di promuovere il valore formativo della cultura e della lettura.

Un’altra piccola cosa da ricordare… Gli autori saranno presenti con i loro libri, il 6 e 7 di Dicembre a Più libri Più liberi, la fiera della piccola media editoria nella Nuvola a Roma, mi raccomando, se vi trovate nei paraggi andate a conoscerli…noi intanto ci mettiamo comodi per ritrovarci all’evento di Bologna Fiere-Bologna Children’s Book Fire il 1/4 Aprile quando finalmente saranno proclamati i vincitori che oltre alla targa si aggiudicheranno la somma di 1000 euro messi in palio dalla BPER. La somma sarà utilizzata per l’acquisto di attrezzature alla scuola che, maggiormente, si è distinta per la promozione della lettura in classe dei libri selezionati, non solo, un premio di 500 euro verrà, poi, aggiudicato ad un componente della giuria dagli 11 anni in su, per la migliore recensione del libro finalista.

E con questo credo di avervi detto proprio tutto… alla prossima!

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?