iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Strega 2018: la cinquina dei finalisti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Premio Strega 2018: la cinquina dei finalisti

Donatella De Filippo 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Prime emozioni al premio Strega, annunciata la cinquina dei finalisti

Eccoli qui i 5 finalisti del Premio Strega 2018, resi noti dopo lo spoglio della prima votazione presieduta da Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 e svoltasi a  Casa Belloncii dagli Amici della Domenica, la fondazione nata nel 1947 e promossa da Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega, in collaborazione con BPR banca e FUIS oltre al contributo della Camera di Commercio.

A decretare la cinquina dei finalisti la somma delle 1719 schede votanti, di cui 573 su 660 aventi diritto che ha così definito la classifica finale:

Helena Janeczek,  La ragazza con la Leica, Guanda

Leggi Altro

Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione
Shakespeare illustrato in mostra alla Kasa dei Libri di Milano
Festa del Lavoro: significato e storia del Primo Maggio

Marco Bolzano, Resto qui, Enaudi

Sandra Petrignani, La Corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg, Neri Pozza

Lia Levi, Questa sera è già domani, Edizioni e/o

Carlo D’Amicis, Il Gioco, Mondadori  

 

Chiamati a votare, oltre ai 400 iscritti alla Fondazione, 40 lettori selezionati dall‘Associazione Librerie Indipendenti, a cui si sono aggiunti i 20 espressi dai circoli di lettura delle librerie di Roma e i 200 acquisiti dai voti di studiosi, traduttori e intellettuali italiani e stranieri selezionati in 20 istituti di cultura all’estero . Un organizzazione, come sempre, curata nei minimi particolari, a cominciare dall’illustrazione del premio curata da Riccardo Guasto, da tempo partner ufficiale dell’evento, in collaborazione con Manuele Fior, a quella della Diretta Streaming che i lettori più affezionati hanno potuto seguire sulla pagina di Rai Letteratura su facebook.

Un bel risultato per i 5 autori finalisti che, dalla prossima settimana, saranno ospiti graditi dei vari appuntamenti culturali, il 16 giugno, infatti, ad attenderli il Festival Salerno Letteratura, il 17 giugno, invece, quello sui Luoghi della Lettura a San Benedetto Del Tronto, e ancora, il 22 giugno, alla quinta edizione di Cervoti Strega,  il 23 al Festival D’Ivrea e il 25 a Verbania. Prima della finale, ad ospitarli, il 28 giugno, sarà  il Circolo Culturale Italiano di San Pietroburgo, una delle ultime tappe d’incontri che termineranno il 3 luglio prossimo, in occasione del Letterature festival internazionale di Roma.

Bisognerà, invece attendere Giovedi 5 per scoprire il vincitore assoluto della 18esima edizione del Premio, condotta, per l’occasione da Eva Giovannini; la seconda votazione si svolgerà, come sempre, al Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e sarà trasmessa in diretta su RAI 3 con la partecipazione straordinaria Giampiero Mughini.

E a noi non resta che aspettare ……

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?