iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Nobel 2021 Il Nobel per la Pace ai giornalisti Dimitri Muratov e Maria Ressa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Premio Nobel 2021 Il Nobel per la Pace ai giornalisti Dimitri Muratov e Maria Ressa

Donatella De Filippo 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Premio Nobel 2021, quante sorprese! Dopo il Nobel per la Medicina, la Fisica la Chimica e la Letteratura l’Accademia svedese si è riunita per decidere a chi assegnare il Nobel per la Pace. La notizia è stata annunciata in diretta da Norwegian Nobel Institute di Oslo che ha selezionato 329 candidati, tra cui l’attivista per il clima Greta Thunberg, il gruppo per i diritti dei media Reporters Without Borders (RSF) e l’ente sanitario globale l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).

Contenuti
Premio Nobel 2021 a due giornalisti il Nobel per la PacePremio Nobel 2021, una vita in difesa della libertà di stampa

Premio Nobel 2021 a due giornalisti il Nobel per la Pace

Noewegian Peace Institute

Come ti ho spiegato nei precedenti articoli, il Premio Nobel per la Pace ha l’obiettivo di individuare chi tra individuo o un’organizzazione abbia “fatto il massimo o il miglior lavoro per la fraternità tra le nazioni”.

Leggi Altro

Novità in libreria: Indian Napoli di Al Gallo
Lettera a Jeff Bezos: luci e ombre di Amazon in un memoir sincero e rivelatore
Stephen King torna con Never Flinch. La lotteria degli innocenti: il nuovo thriller con Holly Gibney
Casa Pasolini riapre al pubblico: a Roma tornano a vivere i luoghi del poeta

Ebbene, la scelta è stata unanime e in qualche modo, ha rispettato i criteri richiesti dal premio. A vincere il famoso premio infatti sono due giornalisti indipendenti Dmitry Muratov e Maria Ressa, meritevoli”, così spiega la motivazione dell’Accademia,

“per la coraggiosa battaglia,”per difendere la libertà di espressione “nonostante condizioni avverse” nelle Filippine e in Russia, da cui i due reporter provengono, in quanto un giornalismo “libero, indipendente e basato sui fatti è una protezione contro l’abuso di potere, le falsità e la propaganda di guerra”

Una motivazione che non lascia dubbi sul valore etico e professionale dei due giornalisti impegnati, nelle rispettive nazioni, in una costante e coraggiosa lotta contro gli abusi del potere. È noto quanto nelle Filippine e nella Russia di Putin la libertà di parola e di stampa sia osteggiata dal regime e per questo messa costantemente sotto attacco.

Premio Nobel 2021, una vita in difesa della libertà di stampa

Premio Nobel 2021 Dimitri Muratov

Una realtà che Dimitri Muratov, con trascorsi giovanili alla Pravda, lavora  e testimonia ancora adesso esponendosi come elemento fondamentale del giornale russo indipendente Novaya Gazeta, oltre ad esserne uno dei fondatori.

Nel giornale affidava i suoi reportage e le sue inchieste anche Anna Politkovskaya, la giornalista di cui parlarono tutti i media, uccisa quindici anni fa per per aver denunciato le violenze dei militari russi ai danni dei civili in Cecenia. Non fu la sola, la stessa sorte è toccata a Natalya Estemirova, anche lei uccisa nel 2009 in Cecenia.

“Novaya Gazeta, nonostante le difficoltà, continua senza sosta a pubblicare i propri articoli attraverso l’impegno costante di 60 giornalisti e la collaborazione editoriale di grandi politici come Gorbaciov a cui il Nobel è stata assegnato nel 1990.

Premio Nobel 2021 Maria Ressa

Anche Maria Ressa è sempre stata n prima linea. Di origini filippine ma con doppia cittadinanza americana la giornalista 58enne, ha prestato la sua attività per dieci anni presso un ufficio della CCN a Manila e successivamente sempre per la stessa emittente in un ufficio a Giacarta dove ha lavorato fino al 2005.

Attualmente scrive su Rappler, la testata online indipendente nata nel 2016 di cui è anche fondatrice. Per le sue inchieste sul Presidente delle Filippine Duterte, la Ressa è stata più volte perseguitata e arrestata, ottenendo per dieci volte la libertà su cauzione.

È senza dubbio una personalità di spicco dell’informazione tanto da essere inserita tra le 100 donne più influenti del mondo.

P

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?