iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Letterario Viareggio – autori selezionati
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Premio Letterario Viareggio – autori selezionati

Jessica G. 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Ciao iCrewer, si terrà a fine Agosto la finale per il Premio Letterario Viareggio Rèpaci.

Contenuti
Premio Letterario Viareggio – sezione NarrativaPremio Letterario Viareggio – sezione PoesiaPremio Letterario Viareggio – sezione Saggistica

Premio Letterario ViareggioIl Premio Letterario Viareggio Rèpaci venne fondato nel 1929 da Leonida Repaci, Alberto Colantuoi e Carlo Salsa e all’inaugurazione parteciparono personaggi importantissimi come ad esempio Luigi Pirandello.

Ovviamente con la seconda guerra mondiale fu interrotto per poi rinascere nel grazie al suo fondatore, Rèpaci, che lo tenne in vita fino alla sua morte nel 1985.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

È stata finalmente selezionata la rosa degli autori per la finale del 2020, scopriamo insieme chi sono e per quali sezioni si sono presentati.

Premio Letterario Viareggio – sezione Narrativa

Per la sezione narrativa sono 8 gli autori e i libri selezionati

  • Caterina Ceccuti con T’insegnerò la notte edito da Pagliai Polistampa
  • Paolo di Paolo con Lontano dagli occhi edito da Feltrinelli
  • Marcello Fois con Pietro e Paolo edito da Einaudi
  • Daniele Mencarelli con Tutto chiede salvezza edito da Mondadori
  • Lorenzo Mondo con Felici di crescere edito da Sellerio
  • Romana Petri con Figlio del lupo edito da Mondadori
  • Domenico Starnone con Confidenza edito da Einaudi
  • Nadia Terranova con Una storia d’amore edito da Perrone

Premio Letterario Viareggio – sezione Poesia

Per la sezione poesia sono 10 i partecipanti

  • Lino Angiulli con Addizioni edito da Aragno
  • Luciano Cecchinel con Da sponda a sponda edito da Arcipelago itaca
  • Angelo Gaccione con Spore edito da Interlinea
  • Mariangela Gualtieri con Quando non morivo edito da Einaudi
  • Paolo Fabrizio Iacuzzi con Consegnati al silenzio edito da Bompiani
  • Mauro Imbimbo con Droghe e coloniali edito da Edizioni di storia e letteratura
  • Giovanni Parrini con L’occasione e l’oblio edito da Stampa
  • Silvio Ramat con In cuor vostro e altri versi edito da Crocetti
  • Roberto Rossi Precerutti con Verità irrangiungibile di Caravaggio edito da Neos edizioni
  • Paolo Ruffini con Le cose del mondo edito da Mondadori

Premio Letterario Viareggio – sezione Saggistica

Anche per la sezione saggistica sono 10 gli autori selezionati:

  • Piergiorgio Bellocchio con Un seme di umanità. Note di letteratura edito da Quodlibet
  • Massimo Bray con Alla voce cultura. Diario sospeso della mia esperienza di ministro edito da Manni
  • Angelo D’Orsi con L’intellettuale antifascista. Ritratto di Leone Ginzburg edito da Neri Pozza
  • Sergio Favretto con Con la resistenza. Intelligence e missioni alleate edito da Edizioni SEB27
  • Giulio Ferroni con L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia edito da La Nave di Teseo
  • Aldo Grasso con Storia e critica della televisione italiana edito da il Saggiatore
  • Paolo Isotta con Verdi a Parigi edito da Marsilio
  • Egidio Ivetic con Storia dell’Adriatico edito da il Mulino
  • Mirella Serri con Gli irriducibili edito da Longanesi
  • Vincenzo Trione con L’opera interminabile. Arte e XXI sec. edito da Einaudi

A votare i finalisti sarà una giuria presieduta da Simona Costa e insieme al Comune di Viareggio e alla presidenza del Premio stanno individuando le modalità più appropriate per lo svolgimento della finale.

Un saluto iCrewer, ti aspetto qui per aggiornamenti in merito alla data e a come avverrà la premiazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?