iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Italo Calvino: i 9 finalisti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiRubriche

Premio Italo Calvino: i 9 finalisti

Maura Radice 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Per voi i finalisti della XXXI Edizione

Mercoledì 16 maggio il Comitato di Lettura del Premio Italo Calvino ha sceltole le opere finaliste da sottoporre al giudizio della Giuria della XXXI edizione del premio. Quest’anno a giudicare saranno: Teresa Ciabatti, Luca Doninelli, Maria Teresa Giaveri, Vanni Santoni e Mariapia Veladiano.

Le opere sono state scelte tra ben 720 manoscritti che hanno partecipato al bando; una partecipazione molto alta che fa ben sperare per la qualità delle opere.

I nove testi tra i quali i Giurati decreteranno il vincitore e le menzioni speciali sono:

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione
Filosofiamo: Esperienze di premorte e Sopracoscienza

Elena di Sparta di Loreta Minutilli
Il faraone di Riccardo Luraschi
Il grande vuoto di Adil Bellafqih
L’inverno di Giona di Filippo Tapparelli
Omeocrazia di Maurizio Bonino e Valentina Drago
La sartoria di via Chiatamone di Marinella Savino
Sinfonia delle nuvole di Giulio Nardo
Talib, ovvero la curiosità di Bruno Tosatti
Trovami un modo semplice per uscirne di Nicola Nucci

E’ proprio a partire dall’edizione di quest’anno che verrà assegnata una speciale menzione Treccani all’opera che si distinguerà per originalità linguistica e creatività espressiva. Il Premio Italo Calvino e l’Istituto Treccani hanno stipulato una convenzione triennale che, oltre al conferimento della menzione, prevede l’organizzazione di un incontro riguardante i temi emergenti della narrativa italiana
contemporanea nel suo rapporto con la lingua. L’incontro si terrà a Roma, presso la sede della Treccani, nel mese di settembre.

Martedì 22 maggio al Circolo dei lettori di Torino Alla presenza dei Giurati e di Massimo Bray, Direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, avrà luogo la cerimonia di premiazione.

Vi attendiamo per la proclamazione del vincitore!!!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?