iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Denti: la miglior libreria per ragazzi del 2018 è la Miranfù di Trani
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Premio Denti: la miglior libreria per ragazzi del 2018 è la Miranfù di Trani

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Promosso dall’Associazione Italiana Editori  e da Andersen, il Premio Gianna e Roberto Denti 2018 dedicato alle librerie per ragazzi, va alla libreria Miranfù di Trani.

Contenuti
Gianna e Roberto DentiIl Premio Gianna e Roberto DentiIl Logo ufficialeLa Libreria Miranfù

Gianna e Roberto Denti

Roberto Denti è stato uno scrittore e noto autore di letteratura per ragazzi. Nel 1972, insieme alla moglie Gianna Vitali, fondò a Milano la “Libreria dei ragazzi”, la prima libreria italiana dedicata esclusivamente a bambini e ragazzi. Fece inoltre parte, con lo staff della libreria, della giuria che assegna ogni anno il Premio Andersen.

Leggi Altro

Novità in libreria: Il diario delle storie perdute di Evie Woods
Chiara Tramontano racconta in un libro la sorella Giulia: Non smetterò mai di cercarti
Novità in libreria: Il rosso e Viola. Un rompicapo per Viola Lunardi di Giulia Guerrini
Premio Strega 2025: Manzon, Postorino, Giannone, Nata e Rielli tra i nuovi giurati

Scrisse saggi, romanzi e racconti sia per adulti che per ragazzi. Uno dei suoi romanzi, [amazon_textlink asin=’8888700544′ text=’Incendio a Cervara’ template=’ProductLink’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’84e0b770-5534-11e8-a146-f9279b5f9cc8′], venne recensito non di meno che da  Pier Paolo Pasolini.

Il Premio Gianna e Roberto Denti

Il premio seleziona ogni anno la migliore fra le librerie per bambini e ragazzi ed è stato creato per sottolineare l’importanza di questi centri di cultura sul territorio.

La libreria Miranfù è stata scelta con le seguenti motivazioni:

Per l’appassionato lavoro culturale, ormai decennale, a favore dell’educazione alla lettura e della promozione del libro come bene comune e occasione di crescita. Per la capacità di coniugare l’impresa libreria con la molteplicità delle azioni educative, artistiche, culturali e sociali create e sostenute sul territorio – e per tutte le età, dai piccolissimi agli adulti – in sinergia con una rete ampia di cittadinanza attiva e responsabile. Per il consolidatorapporto con le scuole e la dinamicità delle proposte di animazione che fanno tesoro di molteplici forme espressive e di narrazione, dal cantastorie al teatro di figura.

Il Logo ufficiale

Il logo del Premio Gianna e Roberto Denti, realizzato da Giulia Orecchia, verrà usato per promuovere le iniziative che la libreria Miranfù organizzerà durante tutto l’anno grazie alla collaborazione degli editori AIE.

La Libreria Miranfù

Libreria è Amica dei bambini e delle bambine riconoscimento conferito dal Progetto Nazionale Nati per Leggere e ha ricevuto premi come il Premio Ambiente Sud e Letteratura 2009 e Premio Maggio dei Libri 2013.

Le attività della Libreria si rivolgono a bambini dai 18 mesi in su e hanno come scopo la promozione del libro e del piacere di leggere, una particolare attenzione viene dedicata al teatro di figura e all’illustrazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?