iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Poivorrei. Ciò che non vogliamo più dare per scontato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Novità in libreria: Poivorrei. Ciò che non vogliamo più dare per scontato

Anna Francesca Perrone 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Le liste aiutano, fissano nella memoria i desideri e spingono a fare azioni.

Contenuti
Poivorrei fare l’alba in spiaggia, poivorrei ballare in mezzo ad una piazza, Poivorrei tornare a viaggiare…Poivorrei: un progetto nato per raccogliere i desideri, piccoli e grandi, di migliaia di persone. 

Poivorrei fare l’alba in spiaggia, poivorrei ballare in mezzo ad una piazza, Poivorrei tornare a viaggiare…

Chi non ha espresso un proposito durante il lungo lockdown?

Io per prima l’ho fatto diverse volte, i miei “poivorrei” ricorrenti erano : poivorrei viaggiare, poivorrei rimanere in spiaggia a guardare le stelle tutta la notte.

Ho pensato spesso, proprio mentre desideravo fare qualcosa che in quel momento non potevo fare, a quanto è facile dare per scontato ciò che si ha quando ce n’è in abbondanza.

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Novità in libreria: Colpevole per definizione di Susie Dent
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom

E’ sempre così: magari diciamo, lo faccio domani, c’è tanto tempo, e invece poi quel tempo ad un tratto si ferma e rimani con il rimpianto di non averlo usato al meglio.

Qualcuno ha pensato a raccogliere alcuni di questi propositi creando, a fine marzo 2020, nella fase più dura della quarantena, un account Instagram: poivorrei al quale hanno contribuito decine di migliaia di persone, inviando i loro pensieri, desideri, propositi per il “dopo”.poivorrei

Poivorrei: un progetto nato per raccogliere i desideri, piccoli e grandi, di migliaia di persone. 

Un fenomeno che in poco più di due mesi ha richiamato oltre 452.000 follower.

Poivorrei è ciò che abbiamo dato sempre per scontato, e che ci è mancato. Poivorrei è quella cosa che ci sembrava tanto insignificante e che oggi abbiamo riscoperto preziosa.

Dal profilo Instagram  poivorrei  è nato Ciò che non vogliamo più dare per scontato in uscita il 21 luglio, edito DeAgostini.

Poivorrei

Da un giorno all’altro, anche la più piccola azione che per noi era sempre stata normale è diventata impossibile. È cambiato tutto e di colpo quello che avevamo sempre dato per scontato non c’era più

Il libro è una selezione dei molti “poivorrei” che sono stati raccolti in questi mesi, i pensieri, i sogni e i desideri tutti diversi di ognuno di noi. Un’occasione per far tesoro di questa esperienza appena trascorsa, che ci ha regalato la consapevolezza delle piccole cose quotidiane, quelle per cui non siamo mai abbastanza grati.
E’ interessante vedere come le cose che abbiamo sempre considerato banali e, forse, abbiamo dato per scontato assumano un significato e un valore molto importante quando non puoi più averle o farle. Questa riflessione la facciamo milioni di volte ma poi appena tutto torna alla normalità ce ne dimentichiamo. Lo sforzo dovrebbe essere proprio questo: non dimenticare!
Come sempre buona lettura!
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?