iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Più Libri più liberi – 4/8 dicembre 2019 – Roma – Centro Congressi La Nuvola
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Più Libri più liberi – 4/8 dicembre 2019 – Roma – Centro Congressi La Nuvola

Ornella Feletti 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Caro iCrewer si è appena conclusa la 18° edizione di Più Libri più liberi, a Roma, che ha raggiunto un risultato al di sopra delle aspettative, soprattutto pensando alle tante notizie negative che in questi giorni affollavano i notiziari sull’incapacità, di noi italiani, a leggere.

Apprendere, invece, che il pubblico ha dimostrato il suo grande interesse mi fa ben sperare nel futuro, in special modo dell’editoria, che sta attraversando un po’ di crisi.

Nella splendida cornice de La Nuvola, uno degli edifici più scenografici dell’intera città di Roma, inaugurato il 29 Ottobre 2016,  – il capolavoro dell’Architetto Massimiliano Fuksas – erano presenti più di 18000 persone, tra ospiti internazionali ed italiani, e hanno dato vita ad una kermesse che si è confermata come uno degli eventi culturali più importanti della Capitale e dell’intero Paese.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

La Presidente della Rassegna, Annamaria Malato, ha dichiarato: “La nostra Fiera cresce sempre di più: negli spazi, nell’offerta e, cosa che mi inorgoglisce particolarmente, nell’interesse del pubblico e nella partecipazione dei piccoli e medi editori. Quest’anno abbiamo scelto un tema fondamentale per il nostro futuro, – I confini dell’Europa – , e siamo felici di essere riusciti ad affrontarlo attraverso un’infinità di incontri interessanti, che hanno raccolto visitatori da tutta Italia.”

Grande soddisfazione per tutti gli espositori che hanno registrato ottimi risultati di vendita, merito anche della massiccia partecipazione delle scuole provenienti da tutta Italia, complice il periodo di festa.

A fare da cornice anche moltissimi ospiti illustri,  e nomi nuovi  come quello della giovane attivista russa Olga Misik, con la sindaca di Danzica Aleksandra Dulkiewicz, con lo scrittore Yasmina Khadra.  E poi Romano Prodi,  Yasmina Reza, Salvatore Scibona, Valeria Luiselli, Eduard Limonov, Donatella Di Pietrantonio, Maurizio De Giovanni, Concita De Gregorio, Paolo Giordano, Brian Selznick, Michela Murgia, Erri De Luca, Gianrico Carofiglio, Melania Mazzucco, Carlo Verdone, Francesco Totti e tantissimi altri.

Al centro del dibattito anche la politica e i mutamenti del mondo contemporaneo, dei quali hanno discusso grandi personaggi del mondo dell’informazione come Lucia Annunziata, Pierluigi Battista, Luigi Contu, Virman Cusenza e tanti altri ancora.

Sempre vivo l’interesse di Più libri più liberi per il graphic novel. Tra gli ospiti, il grande fumettista e vignettista Altan, Gipi, lo statunitense Brian Selznick, Zerocalcare e la giovane promessa del fumetto italiano ZUZU.

Alla prossima.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?