iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Pipistrello: buona festa di Tutti i santi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Pipistrello: buona festa di Tutti i santi

Francesca Savino 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro lettore, oggi ti voglio parlare del simbolo della Festa di Halloween: il nome maggiormente utilizzato è pipistrello, che ha origini latine collegate alla parola “sera”, anche se il suo nome scientifico è chirottero, che significa “mano e ala“, infatti ogni suo arto superiore costituisce un’ala. Sono mammiferi placentati, ovvero con molte più caratteristiche in comune con gli esseri umani di quel che molti potrebbero pensare. È anche detto topo volante, appartiene, infatti, al gruppo dei roditori.

Pipistrello cucciolo
Pipistrello cucciolo

Ecco alcuni numeri: il più piccolo, appena due grammi, è il pipistrello calabrone, mentre con un peso circa 800 volte superiore, circa 1,6 chilogrammi, il primato in grandezza sta a Pteropus e Acerodon, che raggiungono un’apertura alare di quasi 2 metri.

Il più lento è il pipistrello nano che vola alla velocità di 16 chilometri all’ora, ma il più veloce, 10 volte più rapido, è il pipistrello dalla coda libera messicano, un piccolo esemplare di circa 15 grammi.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Presenta orecchie molto grandi rispetto al corpo. La loro funzione è captare le onde sonore emesse dai chirotteri per l’ecolocalizzazione, o biosonar o sonar biologico. Lo stesso sistema di localizzazione e identificazione degli oggetti è utilizzato anche dai delfini.

L’alimentazione dei chirotteri può essere molto varia: possono essere ematofagi, carnivori, fruttivori, insettivori, nettarinivori, piscivori, in quanto le varie specie si nutrono, rispettivamente, di sangue o di carne di altri animali, di frutta, di insetti, di nettare o di pesci.

Pipistrello

I predatori dei chirotteri sono: rapaci notturni, serpenti, piccoli carnivori, gatti domestici e l’uomo.

Sono pericolosi? Sono innocui, soprattutto nei confronti dell’essere umano, da cui fuggono. Sono, invece, molto importanti per una convivenza collaborativa: sono bioindicatori, vivono in un ambiente salubre; alcune specie si nutrono di altre nocive e infestanti.

Sono molto longevi: il primato, con una vita media di circa 40 anni, è del pipistrello di Brandt, questo anche grazie ad un sistema immunitario molto resistente.

Ultima curiosità: i chirotteri dormono a testa in giù perchè così possono riposare senza fatica, infatti le dita delle zampe posteriori si chiudono, creando un ottimo appiglio.

Consigli letterari sul pipistrello

Il primo consiglio letterario per i piccoli lettori, oggi è Gisella pipistrella di Jeanne Willis, con numerose illustrazioni colorate di Tony Ross. Gisella Pipistrella vede tutto al contrario, ma il Saggio Gufo sa che è solo questioni di punti di vista.

Pipistrello

Ai lettori che crescono posso consigliare due libri: Il pipistrello poeta di Randall Jarrell, dove sono narrate due tenere storie con numerosi protagonisti, tra i quali una sirena, un bambino, una lince e un orso; Amori, castelli, magie & pipistrelli di E.D. Baker, dove Emma, vittima di una maledizione, tenta con l’aiuto del principe Eugenio e della pipistrellina Nina Puzzina, di annullare il maleficio.

Il libro Il pipistrello di Jo Nesbo è un thriller, dove potrai seguire le indagini relative alla morte di una ventenne norvegese uccisa a Sydney. L’omicidio, si scopre all’inizio delle indagini, è opera di un serial killer. L’animale che ha dato il titolo al libro, è Narahdarn, una figura della mitologia aborigena che porta la morte nel mondo.

Per gli amanti dei testi scientifici, ecco qualche interessante consiglio: La vita segreta dei pipistrelli – Mito e storia naturale di Danilo Russo e I chirotteri italiani di Lorenzo Fornasari e Carlo Violani, dove potrai leggere numerose curiosità su questi “mammiferi volanti”.

Ti auguro Buona Festività di Tutti i Santi, Ti aspetto domenica prossima.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?