Sai quel luogo che sta fra il sogno e la veglia, dove ti ricordi ancora che stavi sognando? Quello è il luogo dove io ti amerò per sempre, Peter Pan. È lì che ti aspetterò.
Campanellino “Hook – Capitan Uncino”
Cari iCrewers per “Pillole” eccoci a parlare di Peter Pan, quante cose avrei da dirvi, sono così tante che non basterebbero mille articoli; ma io cercherò di essere breve e di ricordare le tappe per me più salienti di questo giovane mito.
Hook-Capitan Uncino
Iniziamo dal film da cui ho estrapolato la frase celebre, nostra pillola di oggi: “Hook – Capitan Uncino” è datato 1991, diretto da Steven Spielberg; vi troviamo un Peter Pan ormai adulto interpretato da Robin Williams.
Peter Pan è un avvocato di successo che ha dimenticato la sua vita sull’isola che non c’è e vi deve far ritorno per salvare i suoi figli rapiti da Uncino.
È grazie a campanellino, Julia Roberts e ai fedeli bimbi sperduti che Peter ritroverà lo spirito di Pan e tornerà a volare.
“La Storia di Peter Pan”
Ma se c’è una sigla di “Peter Pan” che più di tutte noi amiamo sicuramente è questa https://youtu.be/Titzc_j6hgU
“La Storia di Peter Pan” è un anime ispirato al romanzo “Peter Pan, o il ragazzo che non voleva crescere” di James Matthew Barrie che è stato ispirato a sua volta da una pièce teatrale.
La serie è prodotta dalla Nippon Animation, composta da 41 episodi e fa parte di un progetto World Masterpiece Theater; in Italia l’anime è stata trasmessa nel 1991 con alcune importanti censure.
Ma chi ha creato Peter Pan?
Uno scrittore, ma è ovvio!
Il suo nome è James Matthew Barrie, le sue origini sono scozzesi; ha ideato questo personaggio letterario nel 1902 con il romanzo “L’Uccellino Bianco” poi il successo di questo scritto lo ha portato a scrivere “Peter Pan nei Giardini di Kensington”, 1906 e “Peter e Wendy”, 1911.
La trama la conosciamo tutti: il protagonista è un bambino che non vuole crescere, è capace di volare e vive sull’Isola che non c’è in compagnia di sirene, indiani, fate, è il capo di una banda dal nome “ Bambini Sperduti” e con loro combatte contro i pirati.
Curiosità
La prima volta che Peter è apparso a Wendy lo ha fatto sotto la forma di uccello bianco. In più il flauto che porta sempre con sé e suona con grande maestria lo avvicina allalla divinità Pan.

Attualmente su Rai Gulp una nuova serie parla ai giovani d’oggi di Peter Pan, eccovi la sigla, io la trovo bellissima….
https://youtu.be/pD_Cn-xU6vk
Intitolata “Le nuove avventure di Peter Pan” si tratta di una serie d’animazione di co-produzione francese, indiana e tedesca che riprende il romanzo “Peter e Wendy”, ma lo colloca in una Londra Contemporanea.
In Italia possiamo vedere la prima stagione con i nostri bimbi la mattina su Rai Gulp, mentre la seconda è andata in onda su Dea Kids.
Peter Pan Disney 1953
Seconda stella a destra poi si volta e via sempre dritto.
È il 14 Classico Disney, è basato sull’Opera Teatrale “Peter e Wendy” di J. M. Barrie, diretto da Hamilton Luske, Clyde Geronimi, Wilfred Jackson e Jack Kinney. Venne inserito nel Festival di Cannes 1953.
Sempre della Disney abbiamo il suo sequel “Ritorno all’Isola che non c’è” (2002) e “trilli” uno spin-off del 2008 incentrato sulla fatina.
La musica
Enrico Ruggeri, Cristina D’Avena, Giorgia, i Dear Jack, ma uno è l artista di cui ci ricorderemo oggi…
Edoardo Bennato!
Vi lascio con il suo video alla prossima pillola e ricordate…
Potente è il volere, forte lo spirito, insegui i tuoi sogni; vai incontro al destino!