iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Pietro Micca, l’eroe dimenticato di Torino rivive tra le pagine di un fumetto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Pietro Micca, l’eroe dimenticato di Torino rivive tra le pagine di un fumetto

Massimo 12 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Margherita Oggero ci sorprende ancora una volta con il suo ultimo lavoro in fumetti, intitolato “Passepartout”, che racconta in modo vivido e colorato la vita di Pietro Micca, l’eroe quasi dimenticato della città di Torino. Questo libro rappresenta il terzo progetto della collana “Nuvole in città”, curata da Marco Sarno per Guida Editori.

Pietro Micca

Pietro Micca: un fulmine riporta in vita la storia

“Passepartout” non è solo un fumetto, ma un viaggio nel tempo che inizia con un evento straordinario: Pietro Micca, eroe del XVIII secolo, si risveglia nel cuore di una Torino moderna, dopo essere stato in “coma vigile” per tre secoli sotto le macerie. La storia si sviluppa attraverso sei capitoli in bianco e nero, arricchiti da illustrazioni e vignette a colori che catturano l’essenza di un’epoca e di un personaggio storico fondamentale.

Margherita Oggero, insieme all’illustratore Lido Contemori, ha presentato il libro al recente Salone del Libro di Torino, con la partecipazione di personalità del calibro di Marco Sarno e Annalisa Cuzzocrea, vicedirettrice de La Stampa. Durante l’evento, hanno discusso delle sfide e delle ispirazioni dietro la creazione di questo lavoro, che mescola humor e realtà storica in un formato artistico unico.

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione

“Passepartout” è più di una semplice narrazione; è un’opera che rivisita la storia e la rende accessibile e interessante per un pubblico moderno. Il protagonista, Pietro Micca, noto anche come Passepartout per la sua conoscenza dei cunicoli della Cittadella di Torino, è raffigurato come un uomo comune spinto dalle circostanze a compiere atti di grande coraggio durante la guerra di successione spagnola.

Questo libro a fumetti offre non solo un intrattenimento leggero ma anche una riflessione profonda sulle figure storiche che, nonostante il loro impatto significativo, sono state quasi dimenticate nel tempo. Con “Passepartout“, Oggero ci invita a riscoprire queste storie, a valorizzare l’eredità culturale che definisce non solo una città ma un’intera nazione.

Che ne pensi della scelta di Margherita Oggero di portare in vita Pietro Micca in un formato così moderno e accattivante?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?