iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Picturebook Fest a Lecce dal 24 al 26 gennaio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Picturebook Fest a Lecce dal 24 al 26 gennaio

Lisa Zillio 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dal 24 al 26 gennaio 2020, a Lecce, si terrà il Picturebook Fest, il Festival dell’arte e della letteratura per ragazzi. Il programma è densissimo e molto interessante.

Si inizia venerdì 24 gennaio alle ore 17:00 con Leggere se stessi – Libri senza parole, un workshop esperenziale sulla lettura e l’uso dei silent books nei vari contesti educativi. A tenerlo è Debora Soria, libraia specializzata per ragazzi e referente di Ibby Italia. Quest’incontro è pensato soprattutto per docenti, bibliotecari, librai, studenti, famiglie, ed è gratuito, fino a esaurimento dei posti.

Sabato 25 gennaio ci saranno tre incontri: il primo è Scrivere a mano nell’era digitale, con Massimo Gonzato e Daniela Moretto dell’Associazione SMED. Si tratta di un workshop esperenziale di scrittura a mano, dedicato a docenti, bibliotecari, librai, logopedisti, studenti, genitori. L’iscrizione costa 50 euro. In contemporanea ci sarà un altro workshop dal titolo La meraviglia dentro i pop-up! Si tratta di un laboratorio di cartotecnica in cui costruire un libro pop-up, seguiti da Chiara Rescio, illustratrice, grafica, ed esperta in editoria multimediale. Il corso è pensato per docenti, bibliotecari, librai, studenti, illustratori, genitori e costa 50 euro.

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

LecceNel pomeriggio di sabato 25 gennaio ci sarà l’incontro, della durata di quatto ore, Binomi Felici, percorsi e ragionamenti sul rapporto tra testo e immagine, con Carla Ghisalberti, esperta di letteratura per l’infanzia.

Domenica 26 gennaio si inizia con Bababò. Libri da zero a mille, un tavolo di lavoro sui codici narrativi negli albi illustrati per la fascia 0- 5 anni. All’incontro ci saranno: Francesca Archinto – editrice Babalibri, Joanna Dillner – editrice Bohem Press, Milena Tancredi – direttore artistico Buck festival di Foggia e componente CEN AIB. L’iscrizione costa 15 euro (i partecipanti verranno omaggiati di un buono di acquisto da utilizzare nel Picturebook Market) ed è dedicato soprattutto a insegnati, professionisti che si occupano di contenuti culturali per bambini, e genitori.

Nel pomeriggio si prosegue con Giocare con la Natura. A lezione da Bruno Munari, a cura di Beba Restelli, allieva e diretta collaboratrice di Bruno Munari. Pensato per insegnanti, atelieristi, studenti, educatori; costa 50 euro.

Il festival si chiude con l’evento Falaria. Poemetto disegnato sulla creazione puerile del mondo, con il poeta Bruno Tognolini e l’illustratore Alessandro Sanna. Per bambini dai 3 anni, famiglie, adulti (fino a esaurimento posti). L’iscrizione è di 6 euro a partecipante.

Puoi iscriverti ai singoli eventi direttamente sul sito del festival.

Infine, non dimentichiamo il Picturebook market, il bookshop con il meglio dell’editoria internazionale per ragazzi che quest’anno sarà ancora più ricco.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?