iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un libro illustrato celebra Petrarca: un ponte tra passato e presente
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Un libro illustrato celebra Petrarca: un ponte tra passato e presente

Celebra il 650esimo anniversario della morte di Francesco Petrarca con il libro illustrato "Chiare, fresche et dolci acque", che avvicina i giovani alla poesia del grande poeta toscano

Massimo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

In occasione del 650esimo anniversario della morte di Francesco Petrarca, arriva un libro per bambini che celebra il grande poeta e la sua opera più famosa, il “Canzoniere”.

Contenuti
Un libro per avvicinare i giovani alla poesiaUn omaggio a Petrarca

Il 19 luglio 1374, nella sua casa di Arquà vicino a Padova, si spegneva uno dei più grandi poeti di tutti i tempi: Francesco Petrarca. A 650 anni di distanza, viene pubblicato un libro illustrato che rende omaggio a questo illustre poeta. Si tratta di “Chiare, fresche et dolci acque. Petrarca racconta il Canzoniere”, scritto da Daniele Aristarco e illustrato da Glenda Sburelin, pubblicato da Einaudi Ragazzi.

Un libro illustrato celebra Petrarca: un ponte tra passato e presente

Un libro per avvicinare i giovani alla poesia

“Chiare, fresche et dolci acque” è pensato per i lettori dagli otto anni in su, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla poesia e alla letteratura.

Leggi Altro

Ossessioni e follie degli scrittori: nel Dizionario del grafomane di Antonio Castronuovo, 250 aneddoti letterari imperdibili
Novità in libreria: L’uomo che urlò al vento di Massimo Gagliardini
Storie di Donne. Zenobia, la Regina Guerriera di Palmira: coraggio, intelligenza e libertà
Filosofiamo: La Wicca, il ritorno del sacro nella natura

Attraverso uno stile narrativo chiaro e diretto e le illustrazioni oniriche di Sburelin, il libro rende accessibili anche i concetti più complessi della poesia di Petrarca. Le immagini vivaci e brillanti aiutano a rendere i temi universali del “Canzoniere” comprensibili e appassionanti per un pubblico di tutte le età.

Un omaggio a Petrarca

Il volume si presenta come una lettera scritta dal poeta, esplorando temi come l’amore e l’ispirazione artistica attraverso i sonetti più belli del “Canzoniere”.

Daniele Aristarco, già autore di numerosi racconti e saggi divulgativi per ragazzi, offre una nuova chiave di lettura delle poesie di Petrarca, analizzandone i versi con parafrasi e commenti puntuali. Le illustrazioni di Glenda Sburelin arricchiscono il testo, dando forma alle parole in modo fantasioso e affascinante.

Il libro riesce a trasmettere il valore universale dei versi di Petrarca, rendendo omaggio alla sua eredità culturale e avvicinando anche le nuove generazioni alla sua incredibile poesia.

“Chiare, fresche et dolci acque” rappresenta un’opportunità unica per scoprire e apprezzare uno dei più grandi poeti della nostra letteratura. Non perdere l’occasione di condividere questo viaggio poetico con i più giovani!

Hai già letto qualche poesia di Petrarca? Qual è la tua preferita?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?