iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Party reveal: Ricordami che sono felice di Daniela Volontè
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Giveaway - Party revealNotizie

Party reveal: Ricordami che sono felice di Daniela Volontè

Anita Sessa 6 anni fa 2 commenti 5
SHARE

Caro iCrewer, oggi ti parlo di Ricordami che sono felice, il primo romanzo di Daniela Volontè, apprezzata autrice italiana, che dopo la prima edizione del 2013 torna oggi in una nuova veste. Il romanzo, pubblicato in self, è in uscita il 1 ottobre 2019, ma la versione cartacea è preordinabile e sarà disponibile al Rare Roma, in programma il prossimo 28 settembre.

“Ti amo in questa vita e in tutte quelle che deciderai di vivere.”

Dopo aver letto alcuni dei romanzi di Daniela e averla apprezzata per il suo stile semplice, diretto, ma mai scontato, mi sono ritrovata di fronte a questo libro che, oltre alla componente romantica, ha anche un filone poliziesco. Lo stile della Volontè è riconoscibilissimo sin dalle prime battute: lineare, coinvolgente e capace di tenerti incollato alle pagine. L’alternanza di punti di vista, ma anche della storia con i flashback che svelano a mano a mano ciò che è successo in precedenza, è una scelta che ho trovato strategica per la tipologia di storia che l’autrice racconta. L’intreccio tra tempi differenti e modi di pensare, essere e comportarsi dei personaggi, infatti, favorisce la narrazione del filone poliziesco senza appesantire la trama nei punti strategici e svela il giusto, ma mai troppo, in un crescendo che fa desiderare al lettore di saperne sempre di più.
“Voglio passare il resto della mia vita così… Con te al mio fianco, le nostre dita intrecciate e con i tuoi passi dietro ai miei per difendermi dalle brutture del mondo. Voglio vivere ogni giorno con questa spensieratezza, niente più menzogne, sotterfugi e basta guardarsi sempre alle spalle, pensando alle conseguenze di ogni mia azione.”
I due protagonisti sono ben delineati, così come tutto il corollario di personaggi che attorno ad essi si muovono, si spostano e che interagiscono con entrambi. Luca e Isabelle sono costruiti bene, hanno una propria personalità che emerge chiara e decisa dalle pagine del libro. Il loro rapporto va avanti tra alti e bassi, tra passato e presente, viaggiando sui binari traballanti di un amore che ha incontrato mille ostacoli. Insieme, però, Luca e Isabelle sono fuoco, passione, amore incondizionato, raccontati con la delicatezza di cui Daniela è sempre capace, senza mai trascendere nella volgarità.
ricordami che sono felice di daniela volontè card 2“Vuoi litigare per caso?”
“Sì, voglio litigare”, sbotta, fissandomi con aria di sfida, mentre io tento di riacquistare la calma, perché sono cosciente che questo modo di fare non ci porterà da nessuna parte.
“Come vuoi, litighiamo! Lanciamoci addosso reciprocamente un sacco di cattiverie e poi? Che cosa ci resterà, Luca? Sai bene che non cambierà nulla, perché comunque vadano le cose tu andrai a Roma e io in Francia. Devi solo decidere se vuoi passare il mese che ci rimane ad ammazzarci di parole o utilizzarlo per amarci. Io scelgo la seconda opzione e se non ti sta bene, lì c’è la porta, sappi che non ti lascerò sporcare quello che c’è tra noi”, lo avverto.
A fare da contraltare al romanticismo, come vi anticipavo, il filone legato alle indagini che coinvolge entrambi i protagonisti: il lavoro in polizia li unisce, li separa, li allontana e torna a unirli. Qui Daniela è scesa nei dettagli, presentando al lettore luoghi, dettagli, descrizioni talmente accurate e vivide da dare l’impressione di osservarle scorrere davanti ai propri occhi insieme con le pagine.
Il libro si legge in poche ore, grazie soprattutto allo stile lieve e delicato caratteristico dell’autrice. Una lettura consigliata per chi crede nell’amore sopra ogni cosa, capace di superare ogni ostacolo e ridare impulso alla vita nonostante le difficoltà.

L’AUTRICE
festival romanceDaniela Volontè è nata a Varese e vive in provincia di Como con il marito e due figli. Ha una laurea in Economia e Commercio e una in Scienze della Comunicazione. Scrive per passione e vi dedica ogni minuto libero della giornata. Ha pubblicato diversi romanzi con Newton Compton Editori: Buonanotte amore mio, L’amore è uno sbaglio straordinario, Non chiamarmi di lunedì, Sei l’aria che respiro, La meraviglia di essere simili, La dolcezza può far male, Non basta dirmi ti amo e Imperfetti sconosciuti. In self ha pubblicato The contractor e Una scelta inaspettata.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Daniela V. ha detto:
    Settembre 11, 2019 alle 19:07

    Grazie di cuore!!!

    Rispondi
  • Daniela V. ha detto:
    Settembre 11, 2019 alle 19:07

    Grazie di cuore per la bellissima recensione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?