iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Viaggio di Paolo Cognetti nell’anima del Monte Rosa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Il Viaggio di Paolo Cognetti nell’anima del Monte Rosa

Fiore Mio di Paolo Cognetti: un omaggio al Monte Rosa e alle persone che lo abitano. Non perderti questo documentario unico.

Massimo 9 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Immagina di trovarti sul Monte Rosa, circondato dal silenzio delle montagne e dalla bellezza incontaminata della natura. È qui che Paolo Cognetti, scrittore Premio Strega, ha deciso di condurre il suo viaggio personale e artistico, culminato nel documentario Fiore Mio. Un’opera che non solo esplora la maestosità delle Alpi, ma anche le profonde riflessioni sulla vita e sul cambiamento climatico.

Contenuti
La natura e la montagnaPaolo Cognetti: un percorso intimo e universaleLa montagna come compagna di vitaUn documentario che parla con il silenzio

La natura e la montagna

Marta, una delle protagoniste del documentario, gestisce l’Orestes Huette, il primo rifugio vegano delle Alpi, fondato dal padre e dallo zio. Mentre prepara i piatti nella sua cucina, riflette con serenità sul cambiamento climatico:

paolo cognetti

“Quando la natura dirà ‘ne ho avuto abbastanza’, ci farà sparire o terrà solo una piccola parte e andrà avanti. Io sono preoccupata, dispiaciuta e delusa rispetto a quanto siamo stupidi, ma non sono preoccupata per la natura”.

Paolo Cognetti: un percorso intimo e universale

Dopo il successo de Le otto montagne, Paolo Cognetti continua il suo percorso con il documentario Fiore Mio, che ha debuttato in preapertura al Locarno Film Festival. Il pubblico, in una piazza Grande gremita, ha accolto l’opera con un lungo applauso, riconoscendo il valore artistico e umano del progetto.

Leggi Altro

Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione
Shakespeare illustrato in mostra alla Kasa dei Libri di Milano
Festa del Lavoro: significato e storia del Primo Maggio

La montagna come compagna di vita

L’estate del 2022 segna un momento cruciale per Cognetti. Di fronte all’esaurimento della sorgente della sua casa a Estoul, piccolo borgo a 1700 metri di quota, lo scrittore decide di immergersi ancora più profondamente nella montagna. Un viaggio che lo porta a visitare tre rifugi emblematici: l’Orestes Huette, il Mezzalama e il Quintino Sella. In questi luoghi, incontrerà amici, maestri e persone per le quali la montagna è una scelta di vita, temporanea o permanente.

Un documentario che parla con il silenzio

Cognetti desiderava che i personaggi del film vivessero come gli animali, che fossero corpi, gesti, parti della montagna. “Non tante parole. Ho voluto coglierli nel loro fare, entrare con lo stesso silenzio e la stessa pazienza nella loro intimità”. La fotografia di Ruben Impens e le musiche di Vasco Brondi contribuiscono a creare un’atmosfera unica, fatta di bellezza, silenzio e vita.

Il documentario Fiore Mio sarà distribuito nelle sale dal 25 al 27 novembre, in un’uscita evento grazie a Nexo Digital. Ti invito a non perdere questa occasione per immergerti nella straordinaria avventura di Paolo Cognetti e riflettere sul nostro rapporto con la natura. Vieni a scoprire come la montagna può diventare una maestra di vita, capace di insegnarci il valore del silenzio e della pazienza.

Che cosa ne pensi del viaggio di Paolo Cognetti? Hai mai riflettuto su come la natura possa influenzare la tua vita quotidiana? Condividi i tuoi pensieri nei commenti e preparati a vivere un’esperienza unica con Fiore Mio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?