iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Oggi è la Giornata Mondiale per i Diritti dei bambini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoli

Oggi è la Giornata Mondiale per i Diritti dei bambini

Sonya Gatto 2 anni fa Commenta! 7
SHARE

Oggi è una giornata davvero speciale: il 20 novembre in tutto il mondo si festeggia la Giornata mondiale per i diritti dei bambini: dedicata soprattutto a quei bambini e bambine che per diversi motivi non possono vivere liberamente la loro infanzia con spensieratezza. Ma perché questa data per ricordare la difesa dei diritti? Conosciamola insieme!

Contenuti
Giornata mondiale per i diritti dei bambini: come nasceGiornata mondiale per i diritti dei bambini: i principi fondamentali della convenzioneDue letture che fanno riflettere: Difendi i tuoi diritti! Una guida per ragazzi e ragazze di Angelina Jolie e Geraldine Van Bueren Luigi Cambiacolore di Eliana Cocca e Giovanna Buonocore

Giornata mondiale per i diritti dei bambini: come nasce

giornata mondiale per i diritti dei bambini

La data del 20 novembre ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato, nel 1989, la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e coincide con un duplice anniversario: quello della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (1789) e quello della Dichiarazione dei Diritti del Bambino (1959).

Leggi Altro

Leggiamo per i piccoli: gli youtuber dal video alla carta
I diritti dei bambini: storie che educano e ispirano
Leggiamo per i piccoli: libri di filosofia per bambini
Leggiamo per i piccoli: Internazionale Kids 2024 a Reggio Emilia

Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione: l’Italia l’ha ratificata nel 1991, con la legge n. 176. La Convenzione tutela il diritto dei bambini alla vita, alla salute e alla possibilità di beneficiare del servizio sanitario, il diritto di esprimere la propria opinione e ad essere informati, così come la Costituzione Italiana. I bambini hanno diritto al nome, tramite la registrazione all’anagrafe subito dopo la nascita, nonché alla nazionalità, hanno il diritto di avere un’istruzione, hanno il diritto di giocare e di essere tutelati da tutte le forme di sfruttamento e di abuso.

Giornata mondiale per i diritti dei bambini: i principi fondamentali della convenzione

giornata mondiale dei diritti dei bambini

I principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sono quattro: la non discriminazione, l’interesse dei bambini e delle bambine, il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo e infine l’ascolto delle opinioni del minore. Questi principi sono il tema portante della celebrazione della giornata mondiale per i diritti dei bambini.

Due letture che fanno riflettere: Difendi i tuoi diritti! Una guida per ragazzi e ragazze di Angelina Jolie e Geraldine Van Bueren 

difendi i tuoi diritti! angelina jolie feltrinelli

Angelina Jolie e Amnesty International hanno unito le forze per far conoscere ai ragazzi e alle ragazze quali siano i loro diritti e ricordare al mondo che ha degli impegni sui diritti dei minori.

È uscito, in Italia, l’8 novembre per Feltrinelli, con Amnesty International Italia, Difendi i tuoi diritti! Una guida per ragazzi e ragazze, scritto in collaborazione con la professoressa Geraldine Van Bueren, una delle originarie redattrici della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia.

Questo è un libro che alcuni adulti non vorrebbero che venisse letto dai ragazzi, perché fornisce loro la conoscenza per difendere i loro diritti e quelli degli altri” ha detto Angelina Jolie.

La guida illustra i concetti alla base dei diritti dei minori così come emerso dalla Convenzione del 1989, adottata per dar loro il diritto a prendere la parola e a partecipare a tutte le decisioni che li riguardino.

Se i governi mantenessero la loro parola e se gli adulti rispettassero i diritti dei minori, non ci sarebbe alcun bisogno di questo libro. I ragazzi e le ragazze hanno diritti quanto gli adulti e devono avere il potere e la conoscenza per pretenderli. Nel 1989 i governi hanno messo nero su bianco i loro impegni per difendere i diritti dell’infanzia, ma molti di loro ancora non ascoltano le voci dei ragazzi e delle ragazze. In alcuni stati, bambine di nove anni sono costrette a sposarsi.

Nel mondo oltre 61 milioni di bambine e bambini non vanno alle scuole primarie. Nel 2019 un bambino o una bambina su sei viveva in condizioni di povertà estrema e questa proporzione è fortemente aumentata durante la pandemia” ha sottolineato ancora Angelina Jolie che è ambasciatrice dell’Unhcr.

Il libro presenta inoltre una serie di strumenti su come attivarsi e le storie di attiviste e attivisti che sono alla guida di un cambiamento a favore dei diritti umani: dalla lotta al cambiamento climatico all’accesso all’istruzione, dalla violenza delle armi alla discriminazione.

Dobbiamo affrontare tutte le questioni che oggi riguardano i diritti umani con lo sguardo al futuro, sapendo che dovremo rispondere del mondo che sarà nel 2030. Non solo dobbiamo chiederci come le nostre azioni avranno un impatto sui ragazzi e sulle ragazze del futuro, ma dobbiamo anche essere sicuri che siano loro a dettare l’agenda per gli anni a venire. Perché ciò accada, è necessario che conoscano i loro diritti e sappiano come reclamarli” ha detto Agnès Callamard, segretaria generale di Amnesty International.

Luigi Cambiacolore di Eliana Cocca e Giovanna Buonocore

luigi cambiacolore eliana cocca giovanna buonocore le pecore nere editriceIn occasione della Giornata mondiale per i diritti dei bambini, arriva in libreria Luigi Cambiacolore. Un libro di Eliana Cocca e Giovanna Buonocore, edito da Le Pecore Nere Editrice, che con sapienza e delicatezza offre ai più piccoli gli strumenti critici per scoprire l’importanza della solidarietà e dell’alleanza con il prossimo.

Luigi è un camaleonte e come tale ha un superpotere: può mimetizzarsi cambiando colore. Purtroppo, però, spesso decide di usare il suo privilegio in modo sbagliato: si nasconde ogni volta che qualcosa non va, guarda le ingiustizie solo da lontano e si fa sempre gli affari suoi. Ma in una giornata sfortunata, a trovarsi di fronte ai bulli sarà proprio lui, preso in giro per la sua lunga lingua da camaleonte; Marco (il panda), Greta (la formica) e Lulù (la gatta) non si faranno scrupoli nel prendere le sue difese.
Attraverso il loro intervento, Luigi scoprirà l’importanza di esporsi per fare fronte comune nelle difficoltà e troverà il coraggio di stare al fianco di chi ne ha bisogno.

Dalla diversità al consenso, dal bullismo al body shaming: attraverso le vite di quattro animaletti, si affrontano con delicatezza importanti tematiche sociali, creando diversi quadri in cui lettrici e lettori potranno riconoscere le ingiustizie e ipotizzare le azioni per risolverle.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?