iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: L’Agente Patogeno e i misteri della metropoli di Arsura di Daniele Alimenti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: L’Agente Patogeno e i misteri della metropoli di Arsura di Daniele Alimenti

Il nuovo romanzo giallo è pubblicato con Edizioni Clandestine

Ileana Picariello 2 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Da un paio di settimane è arrivato in libreria il secondo volume dedicato all’Agente Patogeno di Daniele Alimenti. Il nuovo romanzo giallo è L’Agente Patogeno e i misteri della metropoli di Arsura, pubblicato con Edizioni Clandestine, per la collana Narrazioni Clandestine.

Contenuti
La trama di L’Agente Patogeno e i misteri della metropoli di ArsuraChi è l’autore
l'agente patogeno e i misteri della metropoli di arsura

La trama di L’Agente Patogeno e i misteri della metropoli di Arsura

Nella metropoli di Arsura, come il titolo stesso ci anticipa, un’altra incredibile avventura attende l’Agente Patogeno che, proprio nel pieno di una tanto attesa quanto indesiderata paternità, si troverà ad affrontare un nuovo terribile nemico e un’implacabile minaccia proveniente dal Lontano Oriente: Il Pignone Virus. Coadiuvato dal suo inseparabile aiutante WhatsApp e da un sempre più confuso Commissario Bianco, dovrà ricorrere a tutte le sue energie e a tutto il suo acume per dribblare le più astruse tesi cospirazioniste, venire a capo di un intrigato quanto complesso caso di duplice omicidio e smascherare il suo perfido antagonista.

Lo scrittore ha dichiarato:

Leggi Altro

Novità in libreria: Una fiera di merendine. Diari 2003-2020 di David Sedaris
Novità in libreria: Il fiume infinito di Mathijs Deen
Novità in libreria: Il gioco del potere di Federico e Jacopo Rampini
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio

“Credo che, a volte, distaccarsi e ironizzare su ciò che ci circonda sia uno dei pochi rimedi per non impazzire (se non l’unico).

L’Agente Patogeno nasce un po’ con questo intento e in questa seconda avventura mi sono divertito più che mai a scherzare con la realtà. Mi piacerebbe che il lettore abbia la sensazione di partecipare a un gioco, che si diverta e accetti la sfida di stravolgere ogni punto di vista con l’ambizione di uscirne arricchito”.

“L’Agente Patogeno e i misteri della metropoli di Arsura è un romanzo investigativo che mescola mistero, ironia e quotidianità – ha spiegato la casa editrice.

Con un protagonista dai tratti grotteschi tanto brillante quanto irriverente quale l’Agente Patogeno, il libro trasporta i lettori in una metropoli ricca di segreti, omicidi enigmatici e personaggi unici. Ma il vero cuore del romanzo sta nel riuscito mix tra l’ironia pungente delle dinamiche familiari e il fascino delle indagini poliziesche, il tutto condito da uno stile fluido e ricco di humour, capace di conquistare sia gli amanti del giallo che chi cerca una lettura fuori dagli schemi.

Il risultato? Un’esperienza narrativa sorprendente, che passa dal giallo classico alla commedia, senza mai perdere di vista l’umanità dei personaggi”.

Un giallo umoristico in cui, ancora una volta, fatti, mode, isterie e frenesie sociali si fondono con il surreale, dando così vita a uno scenario e a un contesto unico nel suo genere e invitando a compiere una riflessione ironica sul bilanciamento tra lavoro e famiglia, in un contesto urbano ricco di contraddizioni.

Chi è l’autore

Daniele Alimenti nasce a Spoleto il 25 luglio 1986. Nel 2010 inizia a studiare teatro alla scuola Teodelapio di Spoleto (diretta da Anna Leonardi e Pietro Biondi) e nel 2013 si laurea in Comunicazione di Massa, presso l’Università degli Studi di Perugia.

Nel 2014 gli impegni lavorativi lo portano ad abbandonare gli studi teatrali, mentre nel 2019 si approccia al mondo delle web radio con RGS (Radio Green Stage) come autore, conduttore, speaker, regista e creator. Da ottobre 2020 a maggio 2021 collabora, invece, con MegaRadio (un’emittente locale della provincia di Carbonia – Iglesias) come autore, conduttore, speaker e creator.

Nel mese di giugno 2022, infine, pubblica il suo primo libro L’Agente Patogeno, un giallo umoristico, con Rossini Editore.

Ad oggi, oltre a coltivare la passione per la scrittura, per la radio, la grafica video ed il video editing, spera ancora di poter incontrare un Direttore Artistico che abbia tempo, e voglia, di dedicare pochi minuti del suo tempo per ascoltare i suoi format e/o leggere le sue idee. Potete seguirlo sul suo canale YouTube.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?