iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Piccole vite infelici di Stefano Labbia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Piccole vite infelici di Stefano Labbia

Una storia brillante e sagace che porta alla luce le idiosincrasie di un'intera generazione

Giuseppe Fumarola 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Torna in libreria nella sua terza ristampa Piccole vite infelici di Stefano Labbia, edito dallo stesso autore.

Contenuti
Piccole vite infelici: la sinossi e un estrattoStefano Labbia, l’autore di Piccole vite infelici

Stefano Labbia, italo-brasiliano, è un autore dal talento inesauribile. Sceneggiatore, poeta, scrittore, editore e produttore televisivo, non c’è campo in cui non si sia cimentato e con grande successo. Piccole vite infelici ha sancito il suo esordio come romanziere. Un romanzo intimo e delicato che esplora le emozioni e le fragilità umane con un eleganza e una maestria dal tocco poetico. Una storia brillante e sagace che porta alla luce le idiosincrasie di un’intera generazione.

Se ti incuriosisce questo romanzo, eccoti qualche informazione in più per poterlo apprezzare al meglio!

Leggi Altro

Novità in libreria: Guilty. Burn for love di Rokia
Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter

Piccole vite infelici: la sinossi e un estratto

Piccole Vite infelici Stefano Labbia

Roma. Giorni nostri. Quattro giovani sceneggiatori si scontrano con la crudezza di un mondo che non vuole vederli vincere.

Terza ristampa voluta e richiesta a gran voce per l’oramai classico contemporaneo per eccellenza:
Piccole vite infelici esplora le emozioni umane in modo profondo e coinvolgente, seguendo
quattro personaggi alla ricerca della felicità in una Roma contemporanea e senza scrupoli. L’opera
offre uno sguardo intimo sulle sfide della vita moderna, invitando a riflettere sulla complessità
dell’animo umano. Le vicende narrate con sapienza di Stefano Labbia, colpiscono per la loro vivida
immediatezza
, rivelando fragilità e contraddizioni in cui ognuno può riconoscersi. Un romanzo che
commuove e interroga i lettori con intelligenza ed empatia.

Esistenze frenetiche, convulse. A tratti gelide, prese da affanni e logorate dalla vita moderna, prevalentemente vissute tramite mezzi meccanici ed elettronici. Forse alla fin fine, vuote. Troppo occupate a fare e a non vedere. A creare, a lavorare, a guadagnare e non ad amare. Nè se stessi, nè gli altri.

Stefano Labbia, l’autore di Piccole vite infelici

Dal 2014 al 2017, scrive le sceneggiature e sviluppa i soggetti di svariati programmi televisivi, film e serie tv angloamericani e italiani. Appassionato di scrittura, nel 2016 esordisce come poeta con la raccolta di poesie Gli orari del cuore (Casa Editrice Leonida).

Nel 2017 pubblica la sua seconda raccolta poetica, I giardini incantati (Talos Edizioni), mentre il suo romanzo d’esordio, Piccole vite infelici, vince il Premio Elison 2017.
Nel 2018, Labbia scrive due raccolte di racconti, Bingo Bongo & altre storie (Il Faggio Edizioni) e Il padre di Kissinger era un bastardo, che verrà pubblicato nel 2020 da Black Robot Publishing. Inoltre, nello stesso periodo, un suo soggetto sul tabagismo viene illustrato da Giovan Giuseppe Trani e pubblicato su La Lettura, supplemento del «Corriere della Sera».

L’anno successivo, nel 2019, l’autore pubblica la sua terza raccolta di poesie Vivo!!! (Tempra Edizioni). Il 2019 vede, inoltre, l’esordio di Labbia come autore di graphic novel, con Killer Loop’S (LFA Publisher) e come illustratore in Super Santa for Peace (Aster Academy), dove collabora con artisti internazionali.
Nel 2020 Labbia pubblica la sua quarta raccolta poetica, Nel rifugio sommerso, edita da Amazon.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?