È disponibile, in tutte le librerie, il libro Indian Napoli di Al Gallo, per Ugo Mursia Editore e la collana Giungla Gialla, diretta da Fabrizio Carcano. Un’opera frutto di una stesura laboriosa e di un’idea che affonda le prime origini nel lontano 2003.
«Con la mano sulla bocca, Ajello fece: “Uh, uh, uh, uh!”. Poi disse: “Questa è Indian Napoli. Nun t’o scurda’, Sasa’”.»
La trama di Indian Napoli
Il rione Moro sembra un’oasi pacifica, grazie alla pax imposta dal clan Gentile. Quando un metronotte si schianta nel quartiere, l’ispettore Romano e il vice Ajello accorrono. Forse è stato solo un incidente, ma incontrando il superiore del vigilante, l’ex collega Peppe Del Gaudio, in realtà testa di legno dei Gentile, scoprono una pista che conduce alla vedova del defunto, impiegata della banca dove sta per concludersi un affare milionario… in contanti!
Diversi per indole, e alle prese con i propri insoluti, i due poliziotti si destreggiano alla meglio in una Napoli, anzi Indian Napoli, cinica e violenta tra tribù camorriste pronte a scannarsi per rimarcare la propria egemonia.

Cosa dice l’autore
“Mettendo insieme fatti a cui ho assistito, e fiction, ho voluto descrivere una periferia che a differenza della Napoli ‘turistica’ mi appare molto più viva, nel bene e nel male – ha dichiarato apertamente l’autore.
Volevo trattare i temi della criminalità in genere. Le commistioni tra ‘cattivi’ e ‘buoni’ – per me le linee di demarcazione sono sfalsate e stranamente sottili, almeno in certi contesti. Ho idea che la giustizia in senso stretto non esista: esiste solo il compromesso.
Se c’è un messaggio che desidero dare è quello che tutto sommato ci sono ancora persone che fanno il loro dovere, senza sperare in nulla. Anzi, vincono quando nessuno si accorge di loro. Miezo ‘a via a volte vince chi, apparentemente, perde”.

L’autore nei mesi di maggio, giugno e luglio sarà impegnato in un tour di firmacopie nelle principali città italiane.
Al Gallo vive a Napoli. Ai libri – il primo amore – affianca la stesura di soggetti cinematografici.