iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Salani Editore
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Novità in libreria: Salani Editore

Maria Grazia Cotena 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer, sai quali sono i libri in uscita a metà giugno con Salani Editore? Scopriamolo insieme.

Novità in libreria

La terza sorella- Novità in libreria

Elda Lanza– La ragazza senza nome  dall’11 giugno

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Il romanzo postumo della signora del giallo italiano: 120.000 copie vendute in Italia.

La baronessa Elena Clerici di Garbagna è stata uccisa nel suo letto, la gola trafitta da un ferro da calza. A ritrovare il corpo è Carlo, il marito, che si trasforma ben presto nel primo dei sospettati. Il suo legame con la nobildonna, nato a dispetto delle differenze di classe sociale, è da sempre guardato con diffidenza dalle sorelle della vittima e dagli abitanti del piccolo paese della Brianza dove sorge la tenuta dei baroni.

Per risolvere il mistero di un omicidio tanto brutale, viene convocato a Villa Dubeca anche Max Gilardi, amico della coppia e testimone di nozze di Elena. Destreggiandosi con maestria tra antiche diatribe, voci di paese e nuove rivelazioni, l’avvocato ripercorre la storia di una famiglia dominata dalla figura di un padre tanto amato quanto sfuggente e getta luce sulla sua più oscura, pesante eredità.

Elda Lanza è stata scrittrice, giornalista ed esperta di comunicazione. Vincitrice nel 2014 del titolo di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana, è stata definita un romanzo vivente: presentatrice della televisione italiana, imprenditrice, ospite di importanti trasmissioni radiofoniche e televisive e autrice di una vasta produzione letteraria a partire dalla serie di romanzi con protagonista l’avvocato Max Gilardi, iniziata con Niente lacrime per la signorina Olga.

Ha vinto i premi letterari Minturno (1992) ed Europa (2012) e nel 2018 le è stato assegnato il Premio Giuditta alla carriera.

che dispiacere- novità in libreria

Paolo Nori– Che dispiacere dal 18 giugno

Bernardo Barigazzi è uno scrittore che ha cominciato a fare il giornalista ma non l’ha detto a nessuno. Quando non scrive è impegnato a corteggiare Marzia, barista laureata in filosofia, con cui ha una relazione fatta, prevalentemente, di appuntamenti mancati. Con lo pseudonimo di Ivan Piri dirige Che dispiacere, un giornale sportivo che esce in edicola solo i giorni successivi alle sconfitte della Juventus. Sembrerebbe uno svago innocente, finché Barigazzi non si trova coinvolto in un’indagine di polizia. Manuel Carrettieri, ultrà con la passione per la cocaina, è stato ucciso e più di un indizio collega Barigazzi al delitto.

Tutto è ambientato in una Bologna autentica e insieme fiabesca, tra le osterie del centro e i vialoni della periferia. Per la prima volta Paolo Nori si misura con il giallo, passando dal racconto in prima persona a quello in terza.

Paolo Nori è nato a Parma e abita a Casalecchio di Reno, vicino Bologna. È tra gli scrittori più noti del panorama letterario italiano. Tra i suoi titoli più famosi Bassotuba non c’è, Grandi ustionati, La piccola Battaglia portatile, Siamo buoni se siamo buoni e I russi sono matti.

Tra le sue traduzioni: Un eroe dei nostri tempi di Michail Lermontov, Anime morte di Nikolaj Gogol’, La morte di Ivan Il’ič di Lev Tolstoj, Oblomov di Ivan Gončarov, Mosca-Petuškì di Venedikt Erofeev. Per Salani ha curato la prefazione del Maestro e Margherita di Bulgakov nei Classici e ha pubblicato nel 2018 La grande Russia portatile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?