iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Lascia fare al destino di Vittorio Schiraldi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Novità in libreria: Lascia fare al destino di Vittorio Schiraldi

Jessica G. 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Il libro che voglio segnalarti oggi è un racconto particolare e reale, una storia di lotta e amore per i propri figli che le famiglie devono affrontare per poterli aiutare ad uscire dal tunnel della droga.

Contenuti
Lascia fare al destino di Vittorio Schiraldi edito MarlinLascia fare al destino – Scopriamolo insieme…

Lascia fare al destino di Vittorio Schiraldi edito Marlin

Lascia fare al destino è la storia di una famiglia borghese che si ritrova a dover fare i conti con una figlia tossicodipendente e delle difficoltà che si nascondono dietro a queste problematiche. Lo scrittore Vittorio Schiraldi mette in risalto le problematiche che i genitori devono affrontare, la mancanza di comunicazione con la figlia, le incomprensioni, le bugie, le speranze e ovviamente la dipendenza.

Nel suo libro Lascia fare al destino, Vittorio Schiraldi, si immerge nei sentimenti che i protagonisti provano in modo da rendere più facile al lettore capire tutto quello che solitamente non viene detto di queste situazioni, il cammino doloroso dei genitori di Ilaria, la protagonista, che cercano di comprendere per quale motivo la giovane abbia preso la via della droga.

Leggi Altro

Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi

Niente viene lasciato al caso in questo romanzo, Lascia fare al destino ti porta negli angoli più segreti di Ilaria, nelle sue fragilità e nel suo bisogno irrefrenabile di mentire e di punire se stessa.

Dietro queste tristi vicende ci sono centinaia cambi di rotta, troviamo l’incapacità della famiglia di comprendere le esigenze di questa ragazza e la difficoltà nell’intervenire efficacemente.

In tutto questo, Lascia fare al destino, parla soprattutto d’amore, amore tra genitori e figli e tra Ilaria e Simone, un ragazzo come lei fragile che trova nella scrittura la terapia per uscire dalla dipendenza che lascia in lui un problema più grande, l’AIDS.

Lo scrittore è stato in grado di spiegare in questo libro una tematica difficile e spesso con epiloghi tristi senza mai risultare troppo drammatica anche grazie ad alcune vicende con cui ha arricchito la trama.

Lascia fare al destino – Scopriamolo insieme…

Lascia fare al destinoInsieme alla fotografia di una realtà ormai presente in molte famiglie italiane, emerge in questo romanzo-verità il drammatico confronto con un mondo giovanile percorso da un male di vivere che finisce per bruciare tante vite ancora acerbe. La vicenda prende avvio con la pericolosa sbandata di una ragazza sedicenne, Ilaria, e la sua fuga da casa, che fa scoprire ai genitori di avere una figlia tossicodipendente.

Affascinata dai miraggi di Simone, rampollo di un’agiata famiglia borghese, e dal mondo di sradicati nel quale si è lasciata trascinare, Ilaria alterna alle fughe da casa dei periodi di relativa tranquillità, accettando più volte il ricovero in un centro di recupero. Nel frattempo Simone decide di concretizzare la sua vocazione di scrittura mettendo su carta, anche a fini terapeutici, le sue esperienze. Ma la ragazza non accoglie favorevolmente questo suo cambiamento.

Ormai sono lontani i giorni felici trascorsi insieme a lui in Thailandia e in Vietnam sui sentieri della droga. La storia si tinge di coloriture drammatiche quando Simone scopre per caso di avere l’HIV, e non riesce a rassegnarsi all’idea di essere stato colpito, ora che aveva scritto l’ultima pagina del romanzo, che quindi resterà inedito. Il giorno del suo funerale Mario consegnerà lo scartafaccio al padre del giovane, perché scopra in quei capitoli l’immagine di un figlio che non era mai riuscito a conoscere veramente. Intanto sta per compiersi anche il destino di Ilaria.

Un libro vero e intenso che consiglio a tutti per poter comprendere a pieno le difficoltà che le famiglie devono affrontare per poter salvare la persona cara, un punto di vista diverso.

Continua a seguirmi per restare sempre aggiornato

Un abbraccio virtuale e buona lettura caro iCrewer.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?