iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: 66tha2nd e le nuove uscite
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: 66tha2nd e le nuove uscite

William Camanzo 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Con la fine di febbraio in arrivo ecco due nuove uscite in libreria firmate 66tha2nd di sicuro interesse. Il primo è Sdraiati in Affari di Alain Mabanckou, il nuovo irriverente romanzo dello scrittore congolese. Il secondo è Sad Girl di Sara Marzullo, un’opera per decostruire il mito monetizzabile della ragazza triste.

Contenuti
Sdraiati in Affari di Alain Mabanckou (66tha2nd)La trama di Sdraiati in AffariChi è Alain MabanckouSad Girl di Sara MarzulloLa trama di Sad Girl di Sara MarzulloChi è Sara Marzullo

Sdraiati in Affari di Alain Mabanckou (66tha2nd)Sdraiati in affari

Questo romanzo è un ritorno per lo scrittore congolese al filone picaresco, dopo i precedenti successi nel genere quali Pezzi di Vetro e Memorie di un Porcospino. L’ironia del testo diventa un modo per denunciare i tanti problemi di gestione del suo paese da parte dei politici e della classe dei privilegiati.

Il libro, tradotto in italiano da Marco Lapenna, è quindi un’opera politica e visionaria, con chiari intenti satirici, con incursioni narrative perfino nel regno dei morti.

Leggi Altro

Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga

La trama di Sdraiati in Affari

La storia si dipana a Pointe-Noire, nella Repubblica del Congo. Liwa Ekimakinga sta celebrando in una discoteca la ricorrenza del giorno dell’indipendenza, e lì incrocia lo sguardo con una ragazza speciale.

Qualche giorno dopo Liwa fa una scoperta scioccante: si è risvegliato accanto alla sua lapide, situata nel cimitero dei poveri.

Da lì tutta una serie di flashback che ricostruiscono la vita terrena di Liwa che lo ha condotto fino a quel luogo paradossale.

Chi è Alain Mabanckou

Alain Mabanckou è nato a Pointe-Noire nel 1966. Dopo gli studi, si è trasferito in Francia nel 1989. Autore di fama mondiale, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Prix Renaudot, il Prix Georges Brassens e il Grand Prix de Littérature Henri Gal conferitogli dall’Académie française. Nel 2015 è stato finalista al Man Booker International Prize ed è entrato nella cinquina del premio Strega Europeo con Pezzi di vetro.

Sad Girl di Sara Marzullo

Sad Girl, la ragazza come teoria di Sara Marzullo si pone come obiettivo quello di decostruire il mito monetizzabile della ragazza triste, con una critica alla società che tratta Baby come tale, privandola di soggettività e indipendenza.

La trama di Sad Girl di Sara Marzullo

Sara Marzullo ripensa a quando aveva 20 anni, e viveva un periodo di forte melanconia, fino a far diventare la melanconia stessa una parte fondante della sua identità. Era una sad girl.

Sad Girl

La Sara Marzullo di oggi indaga invece su quali meccanismi ci siano dietro l’interesse culturale verso le giovani ragazze. Il tutto con una critica agli stereotipi femminili delle pop star, del capitale sessuale, dell’industria della prima persona e del lavoro culturale, che modellano il pensiero delle ragazze relegandole a un mero ruolo passivo nelle loro vite.

Ruolo passivo che può emergere in particolare nell’arte e il sesso, ambiti i quali, secondo l’autrice, sono radicalmente legati al capitalismo.

Chi è Sara Marzullo

Sara Marzullo è una giornalista culturale e traduttrice. Ha scritto di romanzi, città e genere su «Il Tascabile» e altre testate.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?