Il tempo della stravaganza, pubblicato da Mondadori, è il nuovo romanzo del pianista Stefano Bollani in uscita nelle librerie. Il libro è una sorta di autobiografia del compositore, ma anche e soprattutto un racconto sulla sua visione della musica e della stessa vita.
Bollani in Il tempo della stravaganza condivide storie e aneddoti sulla sua carriera, sui suoi incontri con altri musicisti e sulla sua passione per la musica. Il romanzo rappresenta anche un omaggio alla sua città natale, Milano, e alla sua infanzia.
Il tempo della stravaganza è un libro che offre una prospettiva unica nel suo genere sulla vita e sulla musica di uno dei più grandi musicisti italiani dei nostri giorni.
Il tempo della stravaganza di Stefano Bollani, edito Mondadori

Preparatevi a lasciare la terraferma delle certezze e a camminare sul filo sottile del paradosso. Con Il Tempo della Stravaganza, Stefano Bollani ci trascina in un’avventura irresistibile, tra capriole narrative, acrobazie filosofiche e salti mortali di immaginazione. Quattordici “reperti” narrativi – brillanti, imprevedibili e deliziosamente stravaganti – ci spalancano le porte di un’epoca misteriosa e stupefacente, dove passato e presente si tengono per mano e ballano un valzer.
Con la sua ironia contagiosa e una leggerezza che sfida la gravità, Bollani mette sottosopra le nostre convinzioni e ci invita a guardare il mondo da prospettive nuove, sorprendenti e spesso esilaranti.
Il Tempo della Stravaganza è un inno all’immaginazione, una celebrazione del pensiero libero e un invito a cercare la bellezza ovunque.
L’autore de Il tempo della stravaganza: chi è Stefano Bollani?

Stefano Bollani è un compositore, pianista e cantante italiano, attivo anche come scrittore, attore teatrale e conduttore TV. Dopo il diploma di conservatorio e una breve esperienza come turnista nel mondo della musica pop si afferma nel jazz, salendo sui palchi più prestigiosi del mondo e collaborando con grandissimi musicisti. Con Mondadori ha pubblicato Parliamo di musica (2013), Il monello, il guru, L’alchimista e altre storie di musicisti (2015). Nel marzo 2021, insieme a sua moglie Valentina Cenni, crea lo show Via dei matti numero zero, andato in onda con grande successo su Rai3: 35 puntate di musica con molti ospiti importanti.