iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Dimmi cosa vedi tu da lì di Guido Maria Brera
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Dimmi cosa vedi tu da lì di Guido Maria Brera

Cristina Speggiorin 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il libro che ti presento oggi, iCrewer, è firmato da Guido Maria Brera e s’intitola Dimmi cosa vedi tu da lì, pubblicato da Solferino. Quest’opera inaugura la nuova collana della casa editrice, NoNa: Nonfiction Narrative, “storie contemporanee che giocano mescolando i generi, gli stili, i linguaggi“, diretta da Tommaso De Lorenzis.

Contenuti
Ecco la trama di Dimmi cosa vedi tu da lìGuido Maria Brera

È giunto il momento dii leggere la trama del libro di Guido Maria Brera.

Ecco la trama di Dimmi cosa vedi tu da lì

Roma, 2021. Guido Maria Brera, finanziere e scrittore, torna nella città in cui è cresciuto e da cui è andato via a vent’anni. La pandemia ha cambiato il mondo. L’impensabile è accaduto. Gli equilibri della globalizzazione tremano e l’eterno presente iniziato con la rivoluzione conservatrice di Reagan e Thatcher potrebbe cedere il passo a un’età nuova. Il futuro, però, è incerto. Quale prospettiva economica ispirerà la ricostruzione dopo la catastrofe?

Leggi Altro

Novità in libreria: Come fidanzarsi per finta con un demone di Sarah Hawley
Novità in libreria: Una splendida euforia di Cynthia Weiner
Novità in libreria: Il diario delle storie perdute di Evie Woods
Novità in libreria: Il rosso e Viola. Un rompicapo per Viola Lunardi di Giulia Guerrini

dimmi cosa vedi tu da lì guido maria brera solferino novità in libreriaInizia così un vagabondare in cerca di risposte nella metropoli trasfigurata e livida, a caccia del fantasma di Federico Caffè, l’economista scomparso e mai più ritrovato in un’alba d’aprile del 1987. Keynesiano rigoroso, Caffè è uscito di scena in un momento particolare: dopo la sconfitta della scuola di cui era capofila e il trionfo del corso neoliberista.


In un viaggio nello spazio-tempo, dall’università La Sapienza ai grattacieli
del distretto finanziario di Canary Wharf a Londra, dai miraggi della lotta armata alle illusioni degli anni Novanta, prende corpo
la storia rimossa dell’origine dell’oggi, di come ci siamo spinti sull’orlo del burrone. E di come siamo scivolati nell’abisso. Intanto un’enigmatica matita parlante recita il peana del libero mercato, una strana mail promette una svolta epocale, e nell’ombra si muovono i paladini dell’ordine.

Sono gli ultimi gattopardi. Li chiamano i Diavoli. Intrecciando l’autofiction più vertiginosa alla confessione più intima, il racconto appassionato al saggio divulgativo, Guido Maria Brera disegna lo scenario della 
grande guerra tra modelli economici che attraversa i decenni, ci proietta nel mezzo di una battaglia decisiva, pronuncia parole di riscatto e speranza.

E se nell’assedio che oggi ci minaccia fosse proprio la voce di Federico Caffè a suonare le trombe di Gerico?

Guido Maria Brera

Il mondo di Guido Maria Brera è prima di tutto quello della finanza e degli investimenti. Tuttavia, ciò non gli vieta di sperimentare con la scrittura, pubblicando volumi che contengono, ad esempio, parte del suo sapere, come  I Diavoli. La finanza raccontata dalla sua scatola nera, da cui è stato tratta una serie TV. L’opera è inoltre il motivo della nascita del collettivo I Diavoli, un laboratorio web di scrittura, che ha l’obiettivo di informare utilizzando vari metodi narrativi, come fiction, fact fiction, reportage narrativo e saggistica pop.

Guido Maria Brera ha pubblicato anche Tutto è in frantumi e danza, La fine del tempo, Candido e il nuovissimo Dimmi cosa vedi tu da lì.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?