iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità: Ho pianto tanto a Tripoli di Tommaso Picasso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità: Ho pianto tanto a Tripoli di Tommaso Picasso

Esce Ho pianto tanto a Tripoli, il nuovo poliziesco di Mario Pieri – alias Tommaso Picasso - ambientato nella Roma fascista degli Anni '20 e '30

Annalisa Pierin 5 mesi fa Commenta! 7
SHARE

Arriva in libreria Ho pianto tanto a Tripoli di Tommaso Picasso, il quarto libro della serie Picasso & Valeri – I delitti degli Anni Ruggenti. Il libro Ho pianto tanto a Tripoli, così come i volumi precedenti della serie, racconta le vicende di Giovan Battista Picasso e del commissario Valeri, i quali si ritrovano a indagare su scene del crimine e risolvere misteri, ambientati nell’Italia fascista degli Anni ’20 e ’30. La serie Picasso & Valeri – I delitti degli Anni Ruggenti è composta da quattro libri, nonché Un Natale sbagliato, Omnia Romae cum pretio – A Roma tutto ha un prezzo, L’Occhio del Duce e Ho pianto tanto a Tripoli. Un giallo all’italiana da non perdere per tutti gli amanti dei polizieschi!

Contenuti
Ho pianto tanto a Tripoli di Tommaso PicassoChi è Mario Pieri, in arte Tommaso Picasso?

Ho pianto tanto a Tripoli di Tommaso Picasso

Ho pianto tanto a Tripoli Tommaso Picasso

Roma, 1932. Giovan Battista Picasso, redattore di spettacoli del Messaggero, incontra per caso una sua vecchia conoscenza di quando aveva vissuto a Tripoli, all’epoca fiorente colonia italiana. Ma il destino è bizzarro: un giorno in cui Picasso si reca di nuovo a visitarlo, l’uomo viene trovato morto nella sua biblioteca. Il commissario Valeri, amico del giornalista, si trova ben presto a indagare, oltre che sul delitto, anche su uno strano furto subìto dalla vittima. Almeno tre sono i sospettati, tutti con solide motivazioni. Mentre viene vagliato ogni indizio, ci si interroga su come l’assassino abbia potuto agire. Il mistero arrovella Picasso non meno del suo sentimento per Giulia, un’attrice piacevole e intelligente, con la quale ha condiviso una recente e drammatica vicenda.

“In questa quarta avventura della serie Picasso & Valeri – I delitti degli Anni Ruggenti sono entrato più a fondo nei sentimenti dei protagonisti – ha dichiarato l’autore.
Il giornalista Giovan Battista Picasso deve affrontare il suo recente passato, ossia gli anni vissuti in Libia, fiorente colonia italiana. Ma anche il suo futuro, cioè la relazione con l’attrice Giulia, figura di ragazza moderna che non vuole rinunciare alla sua indipendenza, nonostante il regime imponga alla donna l’esatto contrario. In tutto questo, entrambi si trovano coinvolti in un doppio crimine, con il commissario Valeri impegnato in una sorta di partita a scacchi con vari personaggi sospetti e in cerca della soluzione di un classico ‘delitto della camera chiusa’.
Ho letto, del resto, più volte un’affermazione secondo cui ogni giallista, almeno una volta nella vita, si mette alla prova in tal senso. Ci ho voluto provare anch’io e i lettori diranno se il tentativo sia riuscito bene.
La stesura del romanzo è stata complessa, proprio per ideare un meccanismo credibile e misterioso, che solo la sagacia dell’ispettore Valeri, con l’aiuto del giornalista G.B. Picasso, poteva risolvere. Ma è stata anche divertente, perché mi ha permesso di approfondire gli aspetti umani dei protagonisti e dei comprimari, inseriti in un contesto del passato: gli anni Trenta a Roma. Alla fine, la soluzione del crimine (anzi, di due crimini) rappresenta soprattutto un’opportunità per dare una vita propria ai personaggi coinvolti”.

Leggi Altro

Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom
Novità in libreria: Una fiera di merendine. Diari 2003-2020 di David Sedaris
Novità in libreria: Il fiume infinito di Mathijs Deen
Novità in libreria: Il gioco del potere di Federico e Jacopo Rampini

Pieri, o potremmo dire Picasso, torna quindi a far parlare di sé dopo aver dato vita, nel 2020, al giornalista genovese Giovan Battista Picasso e al commissario romano Antonio Valeri nel suo primo romanzo mystery Un Natale sbagliato e averli poi fatti tornare in Omnia Romae cum pretio – A Roma tutto ha un prezzo (La seconda avventura di Picasso & Valeri, romanzo 3° classificato a Giallofestival 2022 e 1° nella categoria “migliore trama”) e in L’Occhio del Duce (La terza avventura).

Chi è Mario Pieri, in arte Tommaso Picasso?

Mario Pieri Tommaso Picasso

Nato a Firenze nel 1962, dopo gli studi classici si è laureato in ingegneria elettronica. Vive a Roma.
Nel 2020, con il nome d’arte di Tommaso Picasso, ha pubblicato il suo primo romanzo mystery, Un Natale sbagliato. In esso hanno fatto la loro apparizione il giornalista genovese Giovan Battista Picasso e il commissario romano Antonio Valeri; entrambi sono protagonisti di una serie di polizieschi ambientati nella Roma fascista degli Anni Venti e Trenta: Picasso & Valeri – I delitti degli Anni Ruggenti. Il secondo libro della serie, Omnia Romae cum pretio – A Roma tutto ha un prezzo nel giugno del 2022 si è classificato terzo tra i romanzi al concorso Giallofestival 2021/2022 (primo nella categoria “migliore trama”).
Nel settembre del 2023 e nel novembre 2024, rispettivamente, sono uscite nelle librerie e presso il sito dell’editore la terza e la quarta avventura di Picasso&Valeri: L’Occhio del Duce e Ho pianto tanto a Tripoli.

Nel 2022, Mario Pieri ha ricevuto (con il suo vero nome) la menzione d’onore nella sezione Storico/Giallo al concorso letterario C’era e c’è… una Regina rosa. Il relativo racconto Il trionfo del gusto è stato pubblicato in ebook all’interno dell’antologia C’era una volta e c’è… una regina rosa 2022 (Edizioni del Loggione, marzo 2023).
L’anno seguente, il racconto Il coltello d’oro è stato inserito nell’antologia Racconti a tavola 2023 – Vol. 3; quello dal titolo Trent’anni dopo nell’antologia Racconti storici 2023 – Vol. 2; infine, Hotel de Inmigrantes in Racconti liberi 2023 – Vol. 3. I tre titoli sono stati pubblicati da Historica Edizioni. Inoltre, nell’ottobre 2024, è giunto sesto al Concorso Letterario Nazionale Aladei 2024 e pubblicato nell’antologia La mente artificiale. Narrazioni tra uomo e macchina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?